Nel fine settimana del 28 e 29 giugno a Vinovo torna SunBar, con corsi gratuiti e gara di skate, torneo di calcio a 7 e volley misto junior e senior.

Durante il prossimo fine settimana, nei giorni di sabato 28 e domenica 29 giugno a Vinovo ritorna l’evento estivo di SunBar, con corsi e gara di skateboard, il torneo di pallavolo e il torneo di calcio a 7.
Il corso di skate è aperto a tutti i livelli, con attrezzatura e lezioni gratuite. Durante la giornata di sabato, dalle 10 fino alle 11 si allestirà il camp SunBar, per poi proseguire fino alle 20 con le lezioni gratuite e dimostrazioni di longboard. Dalle 20:30 si svolgeranno una serie di iniziative riservate ai soci: fino alle 22:30, potranno partecipare ad una cena, proseguire la serata con una “Skateata” notturna e rimanere anche a dormire presso il camp, per una tendata in compagnia.
Domenica 29 i soci potranno fare colazione fino alle 9:30 e una lezione gratuita, che si svolgerà dalle 10 alle 13. Successivamente proseguiranno le dimostrazioni di longboard aperte a tutti dalle 14 alle 16. Alle 17 ci sarà la Gara conclusiva “Dopo Scuola Skate”, e la sera (dalle 21:30 alle 22:30) si svolgeranno le premiazioni. Per avere maggiori informazioni e iscriversi, si può contattare il numero 349-2619306.
Il torneo di calcio si terrà negli stessi giorni ai campi del Chisola Calcio, in via del Castello 2. Ogni partita consisterà in due tempi da 20 minuti con un intervallo di 5 minuti.
Il numero dei componenti di ogni squadra potrà variare da un minimo di 7 a un massimo di 13 per squadra, e potranno partecipare un massimo di 12 squadre. Dopo aver disputato la prima partita del torneo non sarà più possibile cambiare la rosa dei giocatori della squadra; quindi, non saranno ammessi integrazioni o cambi di giocatori. Allo stesso modo non sarà possibile cambiare l’eventuale dirigente e/o allenatore della squadra.
Nella prima giornata si disputerà la fase a gironi, in caso di pareggio verrà assegnato un punto per compagine. La seconda giornata sarà invece dedicata alla fase ad eliminazione diretta, in caso di pareggio si andrà ai supplementari, 10 minuti per tempo di gioco, ed infine ai rigori.
Ogni partita si svolge sotto la supervisione e il controllo dell’arbitro, la cui autorità ha inizio dal momento dell’arrivo sul campo fino al definitivo allontanamento dalla sede di gara. L’arbitro ha il potere di applicare sanzioni in qualunque fase: durante il gioco, nelle sue interruzioni e persino quando il pallone non è in gioco. Le sue decisioni, in merito a qualsiasi episodio di gioco, sono definitive e non soggette a reclamo. Qualsiasi atto di violenza, fisica o verbale, nei confronti del direttore di gara sarà considerato inaccettabile e sanzionato.
Per partecipare, è necessario versare una quota di 10 euro a giocatore: la quota complessiva della squadra dovrà essere interamente consegnata agli organizzatori entro il 27 giugno 2025, insieme al modulo di iscrizione, compilato e firmato da tutti i componenti della squadra. In caso di partecipanti minorenni sarà compito di un genitore o tutore responsabile compilare il seguente modulo.
Infine, si svolgerà anche il torneo misto e amatoriale di pallavolo, alla Tensostruttura di Tetti Rosa di Via Verdi 51. Il torneo prevede la divisione in categorie Junior (15-20 anni) e Senior (dai 20 anni in su). Si devono creare delle squadre miste, con almeno 3 maschi e 3 femmine in campo. Domenica alle 22:30 è prevista la premiazione per le prime squadre classificate e per gli MVP. Le squadre devono avere almeno 8 giocatori (3 maschi e 3 femmine in campo), per un massimo di 5 squadre per girone.