Anche Castagnole fa parte del censimento Istat 2021

848

Anche il Comune di Castagnole Piemonte è coinvolto nel censimento permanente della popolazione 2021 indetto dall’Istat: le procedure sono iniziate questa settimana.

censimento istat castagnole
Anche il Comune di Castagnole Piemonte ha dato avviso che è iniziato il censimento permanente della popolazione sul proprio territorio [immagine di repertorio]
Anche Castagnole Piemonte, oltre ad altri Comuni vicini tra cui Carmagnola, è coinvolto nel censimento permanente della popolazione e delle abitazioni indetto dall’Istat. Il progetto ha avuto inizio lunedì 4 ottobre e si protrarrà fino al mese di dicembre 2021.

Dal 2018 il censimento ha cadenza annuale e non più decennale come solitamente avveniva; quest’anno si stima che siano coinvolte oltre due milioni di famiglie in tutta Italia, e sono compresi oltre quattromila Comuni. Non saranno interessate tutte le famiglie residenti nel territorio castagnolese ma solo alcuni nuclei familiari presi come “campione” e individuati come tali dall’Istat stesso.

Le informazioni raccolte saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali -ricorda l’Amministrazione castagnolese sul sito del Comune- Per la presente rilevazione è previsto l’obbligo di risposta e sanzionabilità in caso di rifiuto“.

Carmagnola: da ottobre al via il censimento Istat 2021

Parte il 1° ottobre a Carmagnola l'edizione 2021 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat. Dal 1° ottobre 2021 parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat – Istituto Nazionale di Statistica, che… Leggi tutto Carmagnola: da ottobre al via il censimento Istat 2021

Si procederà a due tipi di indagine: la prima è la rilevazione di tipo Areale, secondo cui la sarà necessario compilare un questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune; vi partecipano le famiglie che vivono nei “territori campione” individuati dall’Istat. Durante la prima settimana di ottobre queste saranno avvisate tramite una lettera non nominativa e con una locandina che sarà appesa nell’androne del condominio o dell’abitazione; tra il 14 ottobre e il 18 dicembre si passerà alla compilazione del questionario. I rilevatori prenderanno un appuntamento per questa procedura: l’incontro potrà essere concordato rivolgendosi al centro comunale di raccolta (CCR) che si trova al pian terreno del municipio in via Roma 2.

La seconda tipologia è la cosiddetta “Rilevazione da Lista“: questa comporta la compilazione autonoma di un questionario online sul sito dell’Istat da parte della famiglia individuata; le famiglie campione ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul censimento e con le credenziali per accedere al sito. É possibile ottenere l’assistenza gratuita di un rilevatore per questa procedura. I nuclei familiari che dovranno procedere questa modalità potranno compilare il questionario online tra il 4 ottobre e il 13 dicembre.

É possibile avere maggiori informazioni facendo riferimento all’ufficio comunale di censimento istituito all’interno del municipio di Castagnole e al numero di telefono 011-9862811 (ufficio anagrafe). É inoltre attivo il numero verde Istat 800-188802 tutti i giorni dal 1° ottobre al 23 dicembre dalle 9 alle 12, oppure si può visitare il sito Internet apposito.

In apertura un ufficio comunale di censimento a Carignano

A Carignano è stata prevista l’apertura dell'ufficio comunale di censimento, una struttura apposita per lo svolgimento di tutte le operazioni censuarie del 2021 che riguarderanno il Comune. Il Comune di Carignano ha previsto l’istituzione di un ufficio comunale di censimento,… Leggi tutto In apertura un ufficio comunale di censimento a Carignano