Asl TO5, un accordo per potenziare la continuità assistenziale

112

Accordo tra l’Asl TO5 e la rappresentanza sindacale FIMMG per il potenziamento della continuità assistenziale (ex Guardia Medica).

continuità assistenziale asl to5
Accordo tra Asl TO5 e la Federazione dei medici di Medicina generale per il potenziamento della Continuità Assistenziale, l’ex guardia medica

L’Asl TO5 e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) hanno siglato un importante accordo volto a potenziare i servizi territoriali e garantire una maggiore flessibilità per i medici della continuità assistenziale (ex Guardia Medica).

L’accordo prevede che, su base volontaria, i medici di continuità assistenziale possano estendere la loro attività a servizi essenziali diurni feriali, come gli ambulatori vaccinali SISP, i Centri ISI per l’informazione e la salute degli immigrati, i programmi di screening oncologico e altri servizi assistenziali territoriali.

I punti chiave dell’accordo includono un’estensione oraria diurna e feriale dell’incarico di continuità assistenziale, senza generare ulteriori incompatibilità; un miglioramento delle condizioni economiche per i medici coinvolti e la possibilità di ricollocare, nei servizi territoriali, i medici temporaneamente inidonei a svolgere turni di continuità assistenziale.

Asl TO5, un successo gli esami e le visite di sera e nei weekend: già oltre 900 prestazioni effettuate

Continuano gli esami e visite di sera e nel weekend sul territorio dell'Asl TO5, azienda sanitaria diretta da Bruno Osella: sono già oltre 900 le prestazioni "extra" eseguite in poco più di un mese in 13 diverse specialità. Procedono a… Leggi tutto Asl TO5, un successo gli esami e le visite di sera e nei weekend: già oltre 900 prestazioni effettuate

«Siamo soddisfatti del lavoro svolto che ha portato alla firma di questo importante accordo -sottolinea il dottor Stefano Ciancio, rappresentante FIMMG Continuità Assistenziale- Questo permetterà di garantire servizi fondamentali alla popolazione e di valorizzare il ruolo dei medici di continuità assistenziale nell’ambito territoriale».

Anche la dottoressa Rosetta Borghese, direttrice dei Distretti Asl TO5, ha espresso il suo apprezzamento: «L’accordo rappresenta un passo avanti nella collaborazione con la medicina generale -dichiara- Ci auguriamo che questa sinergia continui a essere proficua, in vista della futura organizzazione territoriale».

L’accordo avrà validità sperimentale fino al 31 dicembre 2025, con la possibilità di rinnovo automatico previa verifica della sua efficacia.

Asl TO5, gli impegni e le priorità del neo direttore generale Bruno Osella

Intervista de "Il Carmagnolese" al dottor Bruno Osella, da poco nominato direttore generale dell'Asl TO5: dall'ospedale unico alla medicina territoriale, le tante sfide che lo attendono, sempre con un occhio al personale. La nomina a direttore generale dell'Asl TO5, di… Leggi tutto Asl TO5, gli impegni e le priorità del neo direttore generale Bruno Osella

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti