Apertura straordinaria del Santuario del Valinotto di Carignano

144

Domenica 29 giugno, a Carignano, il Santuario del Valinotto sarà aperto alle visite.

La spettacolare volta del Santuario del Valinotto di Carignano.

Domenica 29 giugno il Santuario del Valinotto di Carignano sarà aperto alle visite, grazie all’attività di accompagnamento dei volontari dei Beni Culturali dell’associazione
Progetto Cultura e Turismo Carignano, dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

I visitatori potranno ammirare e lasciarsi stupire dalla straordinaria volta, progettata dall’architetto Bernardo Antonio Vittone per l’edificio, eretto tra il 1738 e il 1740; completeranno la visita gli affreschi di Pierfrancesco Guala, abile ritrattista di corte e attivo al Sacro Monte di Crea: i volontari faranno notare alcuni accorgimenti del pittore, che
uniscono la pittura con la scultura.

I Carabinieri di Carignano hanno incontrato gli alunni delle scuole dell'infanzia

I Carabinieri di Carignano hanno parlato di legalità e sicurezza con i piccoli allievi della scuola dell'infanzia. A Carignano, i Carabinieri hanno incontrato gli alunni delle scuole dell'infanzia: si tratta di un'iniziativa sperimentale, pensata per avvicinare i bambini più piccoli… Leggi tutto I Carabinieri di Carignano hanno incontrato gli alunni delle scuole dell'infanzia

Per visitare la cappella non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare i numeri 348-5479607 e 338-1452945. Il Santuario è accessibile ai disabili con carrozzina leggera: si consiglia di contattare gli organizzatori nei giorni che precedono la visita, per facilitare il parcheggio.

Nel corso della stessa giornata, sarà aperta anche la chiesa parrocchiale San Siro vescovo di Virle Piemonte, interessante edificio barocco progettato dall’architetto Antonio Maria Lampo, che custodisce gli straordinari apparati lignei, commissionati da Emanuele Filiberto principe di Savoia-Carignano a fine ‘600 per la chiesa Santa Chiara di Carignano e trasportati a Virle dopo la demolizione della chiesa carignanese. A Virle saranno attivi i volontari dell’associazione Basso Lemina (per info: 351-4031646).

Carignano: gli studenti del Bobbio in gita a Monaco di Baviera

Le classi 4A e 4B del Liceo Norberto Bobbio di Carignano hanno vissuto il viaggio d’istruzione a Monaco di Baviera, esplorando scienza, arte e storia. Il Castello di Neuschwanstein, simbolo dell’immaginario romantico ottocentesco e ispirazione per fiabe e leggende. Le… Leggi tutto Carignano: gli studenti del Bobbio in gita a Monaco di Baviera

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti