Dall’8 luglio al 9 agosto va in scena a Carmagnola l’edizione 2025 della rassegna di cinema all’aperto “Stelle sotto le stelle”, nel cortile dell’ex Mendicità. Serata speciale il 29 luglio con Movie Tellers, ospite il regista Davide Ferrario.

Una programmazione ricca e variegata tra commedie, drammi e thriller scelti tra le produzioni italiane ed europee: dall’8 luglio al 9 agosto torna a Carmagnola la rassegna di cinema all’aperto “Stelle sotto le stelle”, in programma nel cortile di via Lomellini 16 (ex Mendicità Istruita) per un totale di 15 proiezioni.
Grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”, promossa dal Ministero della Cultura, il biglietto avrà un prezzo di 3,50 euro per ogni film.
«Il martedì, il venerdì e il sabato sera, intorno alle 21:30 non appena il cielo diventerà buio, sul grande schermo all’aperto si proietteranno alcune repliche dei migliori film della stagione autunnale e invernale, per una nuova occasione di incontro con il pubblico, ma anche di eventi speciali e incontri con gli autori», sottolineano i volontari del cinema Elios, che ha messo a punto il cartellone.
Due gli eventi speciali. Martedì 8 luglio primo appuntamento con i cortometraggi e l’iniziativa “Corto che passione”: circa 70 minuti di proposte stimolanti e diversificate da un’antologia del meglio della produzione nazionale degli ultimi anni.
Martedì 29 luglio, invece, nuova tappa carmagnolese di “Movie Tellers – La carovana del Cinema”, kermesse organizzata da Piemonte Movie con 25 sale coinvolte in tutta la Regione: a Carmagnola si terrà una serata con il regista Davide Ferrario e una degustazione di prodotti locali a cura dell’azienda agricola Rabel.
Il film-documentario proiettato sarà “Italo Calvino nelle città”, in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore.
Tra le altre pellicole in cartellone “Follemente”, “La vita da grandi”, “Napoli- New York” e “Onde di terra” (alla presenza del regista Andrea Icardi); tra i film in anteprima e le prime visioni la commedia francese “La famiglia Leroy”, il documentario naturalistico “In marcia coi lupi”, il dramma storico al femminile “The sower”, il thriller “Sons”, la commedia nera “La scommessa – Una notte in corsia” e infine “Il quadro rubato”, un film elegante, dalla scrittura brillante e dalle interpretazioni di alto livello.
In caso di pioggia le proiezioni si svolgeranno al cinema Elios di piazza Verdi. Per maggiori dettagli consultare il sito o i profili social della sala carmagnolese.
Roberto Ratto