Fabio Geda presenta il romanzo “La scomparsa delle farfalle” a Cambiano

668

A Cambiano un incontro con lo scrittore ed educatore Fabio Geda per la presentazione del suo nuovo romanzo “La scomparsa delle farfalle”.

Il nuovo romanzo di Fabio Geda “La scomparsa delle farfalle”

Mercoledì 7 giugno alle ore 21 è in programma un incontro con lo scrittore Fabio Geda alla Biblioteca civica “Fratelli Angelo e Stefano Jacomuzzi” di Cambiano, per la presentazione del suo nuovo libro “La scomparsa delle farfalle”.

Fabio Geda è nato nel marzo 1972 a Torino, si è laureato in Scienze della comunicazione e ha lavorato anche come educatore dei servizi sociali, esperienza che ha influito nella sua produzione letteraria. Con il romanzo “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani”, Geda ha esordito nella produzione di romanzi per adulti e ragazzi. Tra i titoli più noti vi è sicuramente “Nel mare ci sono i coccodrilli” che racconta la storia vera di un bambino afghano fuggito a soli dieci anni dal suo paese e arrivato a Torino dopo un lungo viaggio.

Contributi alle imprese del Distretto del Commercio del Chierese

Il Distretto Diffuso del Commercio del Chierese ha aperto un bando per l'assegnazione di contributi alle imprese commerciali e ristorative. È inoltre online la perimetrazione del Distretto. Aggiornamento: il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 30 giugno… Leggi tutto Contributi alle imprese del Distretto del Commercio del Chierese

Nel suo nuovo romanzo sono raccontate le vicende di quattro ragazzi, chiamati Anna, Andrea, Cora e Valerio, le cui vite sono intrecciate con l’energia della giovinezza, delineando il periodo della vita che più di ogni altro si imprime in ognuno di noi e determina il nostro destino.

I quattro protagonisti sono compagni di scuola: insieme studiano, si divertono e vivono con allegria le giornate. Il centro delle loro vite è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa talvolta un rifugio –questa la storia del romanzo- Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola, ma quando in montagna viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, al ricordo delle sue amicizie“.

Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023

Annunciato il programma del Festival letterario "Letti di Notte" 2023 a Carmagnola, in programma a inizio giugno con cinque ospiti nazionali: Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni. È stato annunciato al Salone internazionale del Libro… Leggi tutto Letti di Notte Carmagnola, annunciati i cinque ospiti dell'edizione 2023