Questo fine settimana a Carignano la Sagra Regionale del Ciapinabò

410

Nel weekend a Carignano si terrà la 31ª Sagra Regionale del Ciapinabò, con un programma denso e variegato tra cibo, musica, tradizione e divertimento.

Trentunesima edizione della Sagra del Ciapinabò a Carignano

Sabato 12 e domenica 13 settembre Carignano festeggia la trentunesima edizione della Sagra Regionale del Ciapinabò, con un programma fitto di iniziative, che spazieranno dagli stand commerciali, gastronomici e artigianali, alle degustazioni, mostre ed esibizioni di vario tipo.

Si parte domani, giovedì 10 ottobre, alle ore 17:30: nel salone di piazza San Giovanni ci sarà la “Potatura degli ornamentali“, a cura dell’agronomo Sergio Zerbini.

Gli appuntamenti continuano nella serata di venerdì, con l’evento “Salumi che passione!“, organizzato in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi, nell’ex sala consiliare di piazza San Giovanni, alle ore 18:30. A partire dalle 19, in piazza Liberazione, aprirà l’Isola del Gusto, che accoglierà i buongustai e a seguire, sempre in piazza Liberazione, a partire dalle 21:30, animazione musicale con i dj dei carri del Carnevale.

Carignano: colpisce la moglie con un martello poi si getta dal balcone

Tentato omicidio oggi a Carignano: un uomo ha aggredito la moglie con un martello per poi buttarsi dal balcone. Entrambi sono sopravvissuti e sono ricoverati in ospedale. Questa mattina, un sessantenne di Carignano ha aggredito con un martello la moglie,… Leggi tutto Carignano: colpisce la moglie con un martello poi si getta dal balcone

Sabato 12 ottobre, a partire dalle 10, apriranno gli stand commerciali, enogastronomici ed artigianali, oltre alle varie mostre in programma: la mostra di pittura di Luigi Argentero, nella sala mostre del municipio di Carignano; la mostra di pittura di Giuseppe Bertinetti, nei locali di via Savoia; infine, la mostra sul passato, presente e futuro della tradizione del Carnevale di Carignano, allestita a Villa Bona, in via Monte di Pietà.

Sempre sabato, alle ore 10:30, in piazza Liberazione ci sarà l’inaugurazione ufficiale della XXXI Sagra Regionale del Ciapinabò, presentata da Renata Cantamessa, dopo la quale, dalle ore 11, inizierà la diretta radio “Area Radio Vida Network”, con musica e animazione. Sempre alle 11, in piazza Savoia, si terrà la “XIX Mostra Locale dei bovini di razza Frisona” e in piazza Liberazione aprirà l’Isola del Gusto e inizieranno le diverse degustazioni di ciapinabò, organizzate dalla Pro Loco Carignano e da “Carnevalando Carignano”.

Il menù della sagra sarà il seguente: peperoni con bagna cauda; flan di ciapinabò con bagna cauda; battuta al coltello con bagna cauda; sfoglia con ricotta e ciapinabò; misticanza con ciapinabò, mele, noci e riduzione all’aceto balsamico; lasagne con salsiccia e ciapinabò; agnolotti al ciapinabò; vellutata di ciapinabò con guazzetto di cozze; polpette con purè di patate e ciapinabò; pesche ripiene alla vecchia Piemonte con variazione di ciapinabò caramellati; bonèt al ciapinabò; sfoglia con mele e ciapinabò.

La Polizia Locale di Carignano cambia l'orario di ricevimento al pubblico

A partire da lunedì, la Polizia Locale di Carignano varia il proprio orario di ricevimento al pubblico. Il Comune di Carignano informa i cittadini che, a partire da lunedì 30 settembre, ci sarà una variazione dell'orario di ricevimento al pubblico… Leggi tutto La Polizia Locale di Carignano cambia l'orario di ricevimento al pubblico

Nel pomeriggio ci saranno diverse esibizioni di ginnastica ritmica, in piazza San Giovanni, con le allieve della Polisportiva Carignano, e in piazza liberazione, con gli allievi della scuola di ballo “Let’s Dance Academy”. Alle 18 ci sarà la mungitura delle vacche e, a partire dalle ore 19, aprirà l’Isola del Gusto e saranno di nuovo disponibili i piatti del menu a scelta, il tutto a ritmo di musica con i dj dei carri del Carnevale.

La scorsa edizione della Sagra del Ciapinabò

Domenica 13 ottobre, a partire dalle 9, apriranno gli stand commerciali, enogastronomici ed artigianali; alle 9:30, in piazza Savoia si terrà l’inaugurazione ufficiale della “XIX Mostra Locale dei bovini di razza Frisona” e dalle 10 apriranno le mostre in programma. La mattinata proseguirà tra degustazioni e il festival letterario “Poeti in aia”, alle 11 nella chiesa dello Spirito Santo di via Vittorio Veneto.

Dalle 11:30 aprirà l’Isola del Gusto e saranno nuovamente disponibili i piatti a scelta del menu . Il pomeriggio trascorrerà tra le valutazioni delle categorie delle vacche e le premiazioni delle vincitrici in piazza Savoia, le esibizioni di ginnastica ritmica con le atlete della Polisportiva Carignano, in piazza San Giovanni, “La Transumanza“, dai monti del Revè, alle valli della Quadronda, passando per via Umberto I, piazza Carlo Alberto e via Silvio Pellico. Alle ore 19 è prevista la conclusione dell’evento.

La Transumanza

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Carignano alla pagina dedicata alla Sagra, dove è presente l’intero programma con la mappa dei diversi punti di interesse, cliccando qui, oppure contattare il Comitato Manifestazioni via email all’indirizzo comitatomanifestazio@libero.it.

A Carmagnola è tornata l'iniziativa "Puliamo il mondo" di Legambiente

Il circolo Legambiente "Il Platano" è tornato a Carmagnola, con l'iniziativa ecologica "Puliamo il mondo". Nei giorni scorsi, il circolo di Legambiente "Il Platano" di Carignano – Carmagnola ha riproposto l'evento "Puliamo il mondo", riunendo quaranta persone che, insieme, hanno… Leggi tutto A Carmagnola è tornata l'iniziativa "Puliamo il mondo" di Legambiente

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti