Santena ricorda le vittime del lavoro e dell’amianto

69

Il Comune di Santena ha ricordato le vittime del lavoro e dell’amianto, rinnovando il proprio impegno per la tutela della salute pubblica.

Santena ha celebrato la Giornata Mondiale delle vittime del lavoro e dell’amianto

Il 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, e in vista del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, il Comune di Santena rinnova il proprio impegno per la tutela della salute pubblica e dei diritti dei lavoratori, ricordando la necessità di fare piena luce sulle ferite del passato e di rafforzare le azioni di prevenzione per il futuro.

A Santena, la presenza di fibre di amianto, legata anche all’attività storica dello stabilimento AGES, ha segnato profondamente la comunità. Numerosi cittadini e lavoratori sono stati colpiti da gravi patologie, come il mesotelioma pleurico e altre forme di tumore, conseguenze di esposizioni che per troppo tempo sono state sottovalutate o ignorate.

"Volontari cercasi" per la Sagra dell'Asparago di Santena

La Pro Loco di Santena è alla ricerca di volontari da impiegare in diverse mansioni nella Sagra dell'Asparago. Call to action della Pro Loco di Santena che cerca volontari per la Sagra dell'Asparago, in programma dal 16 al 25 maggio…. Leggi tutto "Volontari cercasi" per la Sagra dell'Asparago di Santena

Oggi, grazie anche al lavoro del Comitato Tumori, la memoria di quanto accaduto rimane viva, spingendo a riflettere sull’importanza della prevenzione e sulla responsabilità delle istituzioni nel garantire il diritto alla salute, soprattutto nei territori in cui la presenza industriale ha avuto un forte impatto ambientale e sanitario.

«Parlare di amianto significa parlare di diritti fondamentali negati-afferma il sindaco Roberto Ghio Per anni si è taciuto su rischi e conseguenze. Oggi è nostro dovere ricordare e, soprattutto, agire per tutelare la salute pubblica, vigilare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenire nuove emergenze sanitarie».

A Santena parte il progetto di rinaturalizzazione del torrente Banna

È in programma a Santena un intervento sul torrente Banna, una risorsa paesaggistica e naturalistica del territorio. Il Comune di Santena ha completato il progetto esecutivo per la riqualificazione del torrente Banna. L’intervento, approvato con parere favorevole da AIPo a… Leggi tutto A Santena parte il progetto di rinaturalizzazione del torrente Banna

Negli ultimi anni, il Comune ha avviato un ampio programma di interventi per la bonifica dell’amianto dagli edifici pubblici:
• 2015: bonifica dei materiali contenenti amianto nella casa comunale;
• 2023: bonifica del tetto dell’impianto sportivo “Antonio Janni”;
• 2024: bonifica del tetto dello spogliatoio del campo sportivo di piazza De Coubertin;
• 2024: rimozione e sostituzione delle tubazioni in amianto nel Municipio;
• 2024: bonifica dei materiali contenenti amianto nella Scuola Cavour, con la rimozione dell’amianto presente nell’atrio d’ingresso.

In parallelo, è stata intensificata la mappatura degli edifici che presentano coperture in amianto, in linea con le normative nazionali e regionali.

«Ogni intervento di bonifica è un investimento sul futuro della nostra comunità -sottolinea il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Paolo RomanoIl nostro obiettivo è duplice: eliminare le fonti di rischio e costruire una cultura della prevenzione e della sicurezza che ponga al centro la dignità e la salute delle persone». 

Santena: nuova gara per la gestione dell’impianto sportivo di via Firenze

Il Comune di Santena ha pubblicato il bando di gara per la gestione dell'impianto sportivo di via Firenze. Il Comune di Santena ha avviato la procedura per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale di via Firenze 9, con… Leggi tutto Santena: nuova gara per la gestione dell’impianto sportivo di via Firenze

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti