Silent Reading alla Biblioteca sotto l’Albero di Carmagnola

118

“Silenzio, si legge”: lunedì 16 giugno è in programma a Carmagnola, nel parco di Cascina Vigna, un Silent Reading organizzato da Pro Natura alla Biblioteca sotto l’Albero.

silent reading
Il Silent Reading organizzato da Pro Natura Carmagnola è aperto a tutti [immagine di repertorio – foto pxhere.com]
Lunedì 16 giugno 2025, nell’ambito del Mese della Cultura 2025 di Carmagnola, dalle 16 alle 18 l’Associazione Pro Natura, in collaborazione con i bibliotecari della biblioteca civica “Rayneri-Berti”, invita tutti gli amanti dei libri a partecipare al Silent Reading “Silenzio, si legge!”, che si terrà presso la Biblioteca sotto l’Albero nel Parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188.

L’iniziativa è aperta a tutti: famiglie con bambini e ragazzi, adulti e giovani adulti che desiderano concedersi un momento di lettura immersi nella natura. I partecipanti potranno scegliere tra i libri messi a disposizione dall’Associazione, quelli dell’area di bookcrossing della biblioteca o portare con sé i propri volumi preferiti.

Cracking Art a Carmagnola: le maxi-rondini colorate alla Vigna per "Letti di Notte"

Cracking Art a Carmagnola: le maxi-rondini colorate in plastica riciclata arrivano a Cascina Vigna per il festival “Letti di Notte 2025”. Un’esplosione di colore, arte e sostenibilità ha invaso il parco di Cascina Vigna: in occasione del Festival letterario-pop "Letti… Leggi tutto Cracking Art a Carmagnola: le maxi-rondini colorate alla Vigna per "Letti di Notte"

«Il punto di ritrovo sarà presso la casetta-biblioteca, da cui ciascuno potrà poi trovare il proprio angolo di lettura nel verde del parcospiegano i promotori dell’iniziativa- Si consiglia di portare un cuscino, una stuoia o una coperta per sedersi comodamente. Per i più piccoli, i bibliotecari allestiranno accoglienti postazioni con seggioline colorate».

La partecipazione libera e gratuita; per una migliore organizzazione, è gradita l’iscrizione inviando un’email all’indirizzo biblioteca@comune.carmagnola.to.it. «Sarà un’esperienza di benessere per corpo e mente, accompagnata unicamente dai suoni della natura e dal fruscio delle pagine di un libro», concludono da Pro Natura.

Capitale italiana del Libro 2026, dieci Comuni sfidano Carmagnola

Il Ministero della Cultura ha fatto sapere che sono 11 i Comuni italiani in corsa per il titolo di Capitale italiana del Libro 2026. Oltre a Carmagnola, per il Piemonte, c'è anche Pianezza. Il verdetto entro ottobre. Il Ministero della… Leggi tutto Capitale italiana del Libro 2026, dieci Comuni sfidano Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti