Tutti i vincitori dei concorsi bovini alla Fiera della Giora 2025 di Carmagnola

132

In occasione dell’edizione 2025 della Fiera della Giora, il Comune di Carmagnola ha premiato gli allevatori dei migliori capi di bestiame in concorso.

Fiera della Giora 2025
Alcuni dei vincitori con la sindaca di Carmagnola, Ivana Gaveglio, e l’assessore all’agricoltura, Roberto Gerbino (foto @ Facebook)

Si è svolta su tre giorni -con un mix di appuntamenti per gli addetti ai lavori e per il pubblico- l’edizione 2025 della Fiera della Giora di Carmagnola, al cui interno si è tenuto anche il tradizionale concorso per i migliori capi di bestiame.

Tra gli allevatori premiati, il riconoscimento per le migliori Giore (vacche di fine carriera) se lo è aggiudicato Carlo Pelassa di Villanova d’Asti, che ha conquistato le gualdrappe per i primi due posti, oltre al primo premio per le manze, i castrati della coscia, i tori e i manzi migliorati.

Fiera della Giora 2025
La Fiera della Giora 2025 di Carmagnola ha avuto una buona partecipazione (foto @ Facebook)

Incetta di premi anche per Paolo Barbero di Vigone, che ha primeggiato sia per quanto riguarda i torelli che i castrati migliorati, mentre il macellaio carmagnolese Eliodoro Bertero si è classificato primo per quanto riguarda i manzi della coscia, il collega Mario Burzio per quanto riguarda i buoi e la società agricola La Casassese di Massimo e Stefano Lisa si è imposta nella categoria “vitelle”.

Tra gli altri premiati anche la macelleria Giacomo Sandri di Carmagnola (secondo premio per vitelle e manze), la società agricola Cascina Ruinetto Grosso di Dario e Aldo Bertinetto di Villafranca Piemonte, l’azienda agricola Gianfranco Lisa di Valfenera, Flavio Genevro di Alessandria e la società agricola Gili.

«La giornata fieristica si è svolta con una buona partecipazione, anche per quanto riguarda l’esposizione di macchine agricole e le degustazioni gratuite del panino con il cotechino di giora a cura dei macellai cittadini e del prosciutto cotto di bovino piemontese -commentano dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune, guidato da Roberto Gerbino- Apprezzata anche la mostra-mercato del porro lungo dolce di Carmagnola».

«Le aste dei vitelli stanno facendo rivivere il mercato bestiame di Carmagnola»