A Vinovo la sfilata Re Fashion in occasione della Notte Bianca

99

Giovedì 10 luglio, a Vinovo, piazza Marconi ospita Re Fashion, la sfilata di Patrizia Murro che trasforma scarti e abiti inutilizzati in capi upcycled.

Ogni capo è un manifesto di bellezza consapevole: il recupero diventa arte e la sostenibilità si trasforma in eleganza

In occasione della Notte Bianca di giovedì 10 luglio, piazza Marconi di Vinovo si trasformerà in un palcoscenico per Re Fashion, la sfilata ideata dalla stilista Patrizia Murro in collaborazione con il Comune di Vinovo e l’associazione Vinovo for Africa.

Sulla passerella sfileranno creazioni nate dall’unione di creatività e rispetto per l’ambiente, realizzate secondo i principi dell’upcycling. Quest’ultimo è un processo di trasformazione di materiali di scarto e prodotti non utilizzati in nuovi oggetti dai contenuti qualitativi, estetici o funzionali superiori rispetto alla loro forma originale.

Tessuti di recupero e vecchi indumenti vengono trasformati in capi dal forte valore estetico, manifesti di bellezza consapevole: il recupero diventa arte e la sostenibilità si trasforma in eleganza in cui ogni cucitura racconta una storia di rinascita.

Torna il servizio Night Buster a Vinovo e dintorni

Ogni venerdì, sabato e prefestivi la S18 Blu Night Buster collega Vinovo con piazza Vittorio Veneto a Torino dalle 23 alle 5 del mattino, garantendo spostamenti notturni comodi, sicuri e a basso impatto ambientale. Ogni venerdì, sabato e nei giorni… Leggi tutto Torna il servizio Night Buster a Vinovo e dintorni

La collezione si pone in netto contrasto con la cultura del fast fashion, incoraggiando un approccio al guardaroba basato su scelte consapevoli e durature. Acquistare meno significa orientarsi verso pezzi di qualità, concepiti per sopravvivere alle stagioni e agli sbalzi di tendenza.

Ogni creazione è pensata per resistere alla logica dell’usa e getta, dando vita a capi inimitabili che consentono a chi li indossa di emergere con uno stile autentico, lontano dalla standardizzazione del consumo di massa.

L’iniziativa, promossa insieme a Vinovo for Africa, integra un forte valore solidale: una parte dei proventi verrà destinata all’associazione che, da anni al fianco dell’amministrazione, sostiene i progetti del Gruppo Abele in Costa d’Avorio, generando un circolo virtuoso tra creatività, rispetto ambientale e solidarietà.

"Vinovo for Africa" e i progetti di solidarietà in Costa d'Avorio

Intervista a Felicita Moretto, responsabile di "Vinovo for Africa", che racconta gli obiettivi raggiunti dall'Associazione e i progetti per il futuro. "Vinovo for Africa è nata nel maggio 2002 per iniziativa spontanea di alcuni cittadini vinovesi, con la collaborazione del… Leggi tutto "Vinovo for Africa" e i progetti di solidarietà in Costa d'Avorio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti