A Vinovo una giornata dedicata alla rianimazione cardiopolmonare

972

A Vinovo -in occasione del World Restart a Heart Day- è in programma, sabato 16 ottobre, una giornata per insegnare ai cittadini la rianimazione cardiopolmonare e le principali manovre salvavita. Ingresso libero con obbligo di green pass.

In Cascina Don Gerardo a Vinovo una giornata per istruire i cittadini sulla rianimazione cardiopolmonare e le principali manovre salvavita

In occasione del World Restart a Heart Day, sabato 16 ottobre 2021, dalle ore 9:30 alle 12:30, si terrà in Cascina Don Gerardo a Vinovo una giornata per istruire i cittadini sulla rianimazione cardiopolmonare e le principali manovre salvavita.

L’evento è organizzato dall’Associazione Cittadinanzattiva, in collaborazione con il Comune di Vinovo, don Enrico Perucca, il dirigente dell’Asl TO3 Franca Dall’Occo, il direttore generale dell’Asl TO5, Angelo Pescarmona, i primari dei reparti di anestesia e rianimazione degli ospedali di Rivoli e Moncalieri, Michele Grio e Gilberto Fiore, l’Associazione “Viva” IRC, la Croce Verde di Vinovo e la Croce Rossa di Nichelino.

“Ci sono tanti defibrillatori in giro, ma non sempre le persone li sanno usare –fanno sapere gli organizzatori- Con questa giornata vogliamo dimostrare che ogni cittadino, con poche manovre, può salvare una vita“. 

Installato a San Giovanni il defibrillatore in memoria di Samuele Racca

Inaugurato il defibrillatore nei pressi della scuola primaria di San Giovanni, che è stato acquistato grazie alla raccolta fondi lanciata dai compagni di classe del piccolo Samuele Racca. Un defibrillatore è stato installato in frazione San Giovanni di Carmagnola, nei… Leggi tutto Installato a San Giovanni il defibrillatore in memoria di Samuele Racca

Durante la mattinata saranno presenti quattro postazioni dove verrà spiegato come verificare le condizioni di un paziente, chiamare i soccorsi, usare il defibrillatore e quali manovre eseguire.

“L’ingresso all’evento sarà consentito solo ai possessori di green pass, nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti –concludono gli organizzatori- Il servizio di sicurezza verrà svolto dai Carabinieri in congedo, gli Alpini e la Protezione Civile“. 

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sull’iniziativa possono chiamare il numero 331-2130863.

Progetto Cuore inForma: un nuovo defibrillatore per Villastellone

Il Comune di Villastellone ha inaugurato il nuovo totem con defibrillatore, installato di fronte alla scuola elementare di via Cossolo. Il Comune di Villastellone ha inaugurato un nuovo defibrillatore installato grazie al progetto Cuore inForma, con una cerimonia svoltasi nei giorni scorsi. L'apparecchio… Leggi tutto Progetto Cuore inForma: un nuovo defibrillatore per Villastellone