Al Castello di Racconigi un incontro per scoprire il fregio del trionfo

843

Il Castello di Racconigi ospita il primo incontro del progetto “Dialoghi di Elicona”, dedicato al fregio del trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo. Appuntamento sabato 25 novembre in orario 10-13. 

Il fregio del trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo

Sabato 25 novembre, nella sala conferenze del Castello di Racconigi, si terrà l’incontro “Il fregio del trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo

Si tratta del primo degli appuntamenti del progetto “Dialoghi di Elicona” del Focus Conservazione, Riuso e Restauro dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Torino, organizzato con la Fondazione per l’architettura di Torino.

Racconigi stanzia quasi 10 mila euro per le associazioni del territorio

A Racconigi sono stati stanziati 9.930 euro per promuovere e sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il Comune di Racconigi ha stanziato un contributo totale di 9.930 euro per sostenere le attività delle associazioni del territorio. La cifra totale… Leggi tutto Racconigi stanzia quasi 10 mila euro per le associazioni del territorio

La giornata inizierà alle ore 10 con la visita e illustrazione del fregio del trionfo del console Paolo Emilio sul re Perseo. In orario 11-13 ci sarà un confronto e dibattito moderato da Maurizio Cilli al quale parteciperanno: Maria Cristina Milanese, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino; Elena De Filippis, Direttrice regionale Musei Piemonte; Alessandra Giovannini Luca, Direttrice del Castello di Racconigi; Riccardo Vitale, Direttore del Castello di Moncalieri; Roberta Bianchi, Responsabile del Laboratorio di restauro della Direzione regionale Musei Piemonte; Diego Giachello, Progettista e direttore lavori; Marco Galateri e Luca Mana, Associazione “Amici del Real Castello di Racconigi”. 

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessario prenotare a questo link

Lo scopo di questa rassegna è di quello di esplorare il percorso di riscoperta, recupero e valorizzazione del fregio. L’opera è stata voluta da Carlo Alberto per il Castello di Racconigi negli anni Trenta dell’Ottocento e nel 2019 il fregio è stato recuperato e restituito al pubblico grazie a un progetto di musealizzazione realizzato dell’Associazione “Amici del Real Castello di Racconigi” e finanziato dalle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino e Cassa di Risparmio di Cuneo.

Ripartita la stagione teatrale alla Soms di Racconigi: intervista all'assessore Allasia

Video-intervista all'assessore Annalisa Allasia in occasione della stagione teatrale 2023-2024 alla Soms di Racconigi. https://youtu.be/EHqS70P-KNc Cristina De Stefano per "Il Carmagnolese" ha intervistato l'assessore alla cultura del Comune di Racconigi, Annalisa Allasia, in occasione della stagione teatrale 2023-2024 alla Soms… Leggi tutto Ripartita la stagione teatrale alla Soms di Racconigi: intervista all'assessore Allasia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti