E’ aperta fino al 28 febbraio la consultazione pubblica sul nuovo Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carmagnola.

E’ aperta la consultazione pubblica sul nuovo Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Carmagnola, messo a punto per assicurare la qualità dei servizi resi, contribuendo alla prevenzione della corruzione e al rispetto dei principi costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e del servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico.
Singoli cittadini, organizzazioni portatrici di interessi collettivi e associazioni di consumatori possono far pervenire al responsabile comunale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza i loro suggerimenti e proposte utilizzando il modulo presente sul sito internet ufficiale, entro la scadenza del 28 febbraio 2022 alle ore 12, mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it.
Tutti i dipendenti comunali -a partire dal segretario generale e da chi ricopre posizioni di vertice, fino al personale a tempo determinato o parziale- saranno tenuti al rispetto del nuovo Codice di comportamento. Le norme si applicheranno anche a collaboratori e consulenti esterni.
Il documento in fase di approvazione fissa standard di comportamento, va a regolare situazioni di conflitto di interesse, indica gli obblighi di astensione e comunicazione, regola la partecipazione ad associazioni e organizzazioni, fissa precise norme per quanto riguarda regali e omaggi, determina il corretto utilizzo delle risorse in dotazione e impone norme per i rapporti con gli utenti.
Sono quindi previste norme per la prevenzione della corruzione nonché per la trasparenza e tracciabilità dei flussi documentali, con possibilità di sanzioni disciplinari e risarcimento in caso di danno all’immagine dell’Amministrazione.