Domenica 29 giugno è prevista l’apertura della sede a Caramagna Piemonte della Fattoria Sociale Paideia, alla presenza del Presidente Cirio. Appuntamento alle ore 15 in Strada Vicinale Oia 20.

Domenica 29 giugno a Caramagna Piemonte verrà inaugurata la seconda sede della Fattoria Sociale Paideia, una cascina dedicata all’inclusione, all’apprendimento e al benessere già presente a Baldissero Torinese dal 2019.
Alla festa, prevista alle ore 15 in Strada Vicinale Oia 20, sarà presente anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. L’ingresso è libero e gratuito previa iscrizione tramite il questo link.
L’inaugurazione prevede laboratori, degustazioni, visite guidate e momenti da condividere insieme a operatori e volontari, che hanno reso possibile l’apertura di questo nuovo spazio dove le persone possono imparare attraverso il contatto con la natura e gli animali.
Nella giornata di domenica si potrà assistere allo spettacolo di “Conciorto”, un duo composto da Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (fondatore della Banda Osiris) che, utilizzando verdure come strumenti musicali, si esibiranno in un vasto repertorio di brani. A seguire l’esibizione di “The hot pots”, quartetto che mescolerà swing, blues e jazz, assicurando balli e divertimento per tutti.
Durante l’anno, la Fattoria continuerà ad accogliere i visitatori con eventi stagionali, workshop e appuntamenti per rafforzare il legame col territorio e creare nuove occasioni di incontro. In particolare, l’associazione Paideia realizza attività terapeutico-educative per bambini e persone con disabilità, offrendo esperienze di formazione e accompagnamento socio-lavorativo per un’opportunità concreta di crescita e autonomia. Possibilità anche di acquistare prodotti Km 0 nello Shop della fattoria.
“Questa sede è il simbolo di un sogno condiviso che diventa realtà: nasce dal desiderio di Ada Olivotto di trasformare la cascina di sua proprietà, con una donazione, in uno spazio dedicato a tutti i bambini e dalla nostra volontà di dare vita a un luogo dove le differenze si trasformano in ricchezza e ogni persona trova il proprio spazio e il proprio valore –afferma Fabrizio Serra, Segretario Generale di Fondazione Paideia– Negli anni abbiamo raccolto la forte necessità delle famiglie di immaginare un futuro per i propri figli. A partire da questa analisi la Fattoria Sociale Paideia evolve, cresce e si apre a un nuovo progetto con l’obiettivo di generare risposte concrete e contesti efficaci per rispondere ai bisogni delle famiglie. Immaginiamo che in questo luogo bambini e persone con disabilità possano fare nuove esperienze di valore, insieme”.
La Fattoria Sociale Paideia è diventata realtà grazie al contributo di tanti sostenitori che hanno creduto in questo progetto tra cui: Fondazione Cattolica, Fondazione CRC, Fondazione Federico Gaffino, Beneficentia Stiftung, Fondazione CR Saluzzo, Rotary Club Torino Nord-Ovest, Fondo Filantropico Elisabetta e Matteo Canestrini, Fondo Filantropico F. B. e alla lista nozze di Andrea Rayneri e Giulia Rinaudo.
L’evento di inaugurazione è realizzato grazie al supporto di alcune realtà aziendali, in particolare si ringraziano: Salumificio di FRANCIACORTA e Pietro Bresciani, Birra Baladin e Teo Musso, INALPI e Famiglia Invernizzi, Caseificio Vincenzo Quaglia e Famiglia Quaglia, ILSA, Acqua Eva, Galup, Alberto Marchetti e Fontana.