Carmagnola presenta la Comunità Energetica Rinnovabile del Roero

179

Il Comune di Carmagnola presenta la Comunità Energetica Rinnovabile del Roero, a cui ha aderito: incontro pubblico il 1° luglio agli Antichi Bastioni, aperto a tutti, per conoscere i vantaggi e le modalità di adesione.

Comunità Energetica Rinnovabile del Roero a Carmagnola
La locandina dell’evento di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile del Roero a Carmagnola

Martedì 1° luglio 2025, alle ore 21, il salone degli Antichi Bastioni a Carmagnola ospiterà un incontro pubblico dedicato alla presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Roero, progetto a cui il Comune ha ufficialmente aderito con Deliberazione del Consiglio.

La serata, aperta a tutta la popolazione, intende promuovere una nuova forma di partecipazione energetica collettiva, fondata su sostenibilità, risparmio e coinvolgimento attivo di cittadini, imprese e associazioni locali.

Carmagnola aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile "CER Roero"

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato all'unanimità l'adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile "CER Roero": «un passo concreto verso la transizione ecologica». Il Comune di Carmagnola ha compiuto un passo significativo verso la sostenibilità e l’autonomia energetica aderendo alla Comunità… Leggi tutto Carmagnola aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile "CER Roero"

La CER Roero riunisce oltre venti Comuni del territorio con l’obiettivo di produrre, consumare e condividere energia rinnovabile, soprattutto da impianti fotovoltaici.

Un progetto che punta a generare benefici ambientali, economici e sociali attraverso un sistema innovativo in cui i membri –consumatori, produttori e “prosumer” (chi produce e consuma energia)– possono ottenere incentivi condividendo l’energia prodotta, senza dover cambiare fornitore o installare nuovi dispositivi.

Durante l’incontro verranno illustrate le modalità di funzionamento della CER, i vantaggi concreti per cittadini e imprese, le opportunità offerte dai fondi del PNRR e le modalità di adesione al progetto.

Energia solare per la Teksid Aluminium di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha approvato una concessione di 15 anni per destinare alcuni terreni alla Teksid Aluminium: saranno installati pannelli fotovoltaici per produrre energia solare. Dubbi del PD. Il Consiglio comunale di Carmagnola ha dato il proprio "via libera"… Leggi tutto Energia solare per la Teksid Aluminium di Carmagnola

«Entrando a far parte di questa Comunità Energetica, il nostro Comune offre a tutti l’opportunità di contribuire concretamente alla transizione energetica, facendo da traino e da facilitatore per cittadini e imprese, promuovendo un modello basato sull’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e la condivisione dei benefici -commenta la sindaca Ivana Gaveglio- Carmagnola dispone di una cabina primaria, il che consente a molti impianti fotovoltaici già esistenti di contribuire come produttori. È un’occasione importante per aderire a un sistema virtuoso, senza vincoli: ogni cittadino può mantenere il proprio gestore, semplicemente comunicando il POD per entrare nella Comunità».

Tutte le informazioni aggiornate sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale della CER Roero.

Carmagnola punta sull'efficienza energetica per l'illuminazione pubblica

Carmagnola punta sull'efficienza energetica: approvato dalla Giunta un progetto da 200 mila euro per l'ammodernamento dell'illuminazione pubblica, aumentando sostenibilità e risparmio. La Giunta di Carmagnola ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per l'efficientamento energetico e la transizione intelligente della… Leggi tutto Carmagnola punta sull'efficienza energetica per l'illuminazione pubblica

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti