“Il Carmagnolese” è andato alla scoperta del nuovo ristorante Casa Lanzafame, in piazza Antichi Bastioni: un angolo di Sicilia autentica nel cuore storico di Carmagnola.

Pesce fresco ogni giorno, la Sicilia nel cuore e un’attenzione sincera al cliente: sono queste le caratteristiche che raccontano al meglio Casa Lanzafame, il nuovo ristorante che ha aperto in piazza Antichi Bastioni 29, nel pieno centro storico di Carmagnola, all’interno di un elegante edificio del Cinquecento che affaccia sull’area recentemente riqualificata.
Più che un ristorante, però, Casa Lanzafame è un racconto; un’esperienza che coniuga sapori, memoria, famiglia e radici.
La famiglia Lanzafame -con Stefano e il fratello Mattia in cucina, ma anche la moglie Alessandra e la figlia Greta in sala, nonché il padre Totò che aiuta con il verde e le manutenzioni- arriva infatti da un piccolo paese dell’entroterra nisseno, “dove il mare si vedeva lontano, ma i suoi profumi arrivavano lo stesso”.

Proprio da questo connubio nasce una cucina che non dimentica le origini, e le porta oggi nel cuore del Piemonte con un’identità forte e riconoscibile.
La cucina, cuore pulsante
Appena varcata la soglia si viene accolti con un caloroso “Trasiti”, l’invito tipico siciliano che significa “accomodatevi”. Ma è più di un invito: è una promessa di ospitalità autentica, fatta di cura e cortesia.
Nulla è lasciato al caso, a partire dall’atmosfera: intima, elegante e accogliente, con dettagli curati, una mise-en-place semplice ma raffinata e un servizio che si distingue per gentilezza e spontaneità.

La cucina -rigorosamente a vista- è il cuore pulsante di Casa Lanzafame. Qui non c’è un menù fisso, ma l’offerta varia quotidianamente, in base alla stagionalità, alla creatività dello chef e a ciò che il mare e la terra suggeriscono.
«Il menù? Cambia ogni giorno, perché segue le onde del mare -sorridono gli chef Stefano e Mattia- Quindi non sappiamo ancora cosa proporremo domani. Ma possiamo promettere che sarà comunque fresco, e fatto con il cuore».

Qui il pesce è il grande protagonista, ma non mancano incursioni nei sapori più veraci dell’isola, reinterpretati con raffinatezza. E -a volte- anche il Piemonte fa capolino, con abbinamenti coraggiosi ma riusciti, come quello tra i tajarin 40 tuorli e i ricci di mare.
Ogni piatto racconta una storia, ogni portata è un’istantanea di mare, memoria e… orto.

Una location d’eccezione
Un valore aggiunto, infatti, è il piccolo orto presente nel giardino del ristorante, da cui arrivano le erbe aromatiche e i profumi che arricchiscono le varie preparazioni: basilico, finocchietto, menta, origano e tutte le sfumature verdi che danno carattere e freschezza ai piatti.

La location di Casa Lanzafame è altrettanto affascinante: una torre che guarda il cielo; un albero che abbraccia la corte; un’illuminazione studiata nel dettaglio, sia all’interno che all’esterno del locale; arredi curati e decorazioni a tema.
Tutto intorno, storia e bellezza architettonica del centro storico carmagnolese fanno da perfetta cornice a un progetto gastronomico che si distingue per passione e coerenza.

Casa Lanzafame a Carmagnola
Oltre a un’ampia scelta alla carta, viene offerto un percorso degustazione, al prezzo di 45 euro. Questa formula comprende sette antipasti (il “Cunto di Mare”, con assaggi di crostacei, molluschi e pesci, suddivisi in tre portate: freschezza e crudo; cotture leggere e intingoli; tradizione e contaminazione) oltre a un primo, un secondo e il dolce.
Ricca e interessante anche la selezione di vini: anche qui Piemonte e Sicilia sono gli assoluti protagonisti, con alcune proposte (come le “bollicine” sicule) davvero originali e di eccellenza.

Il ristorante è accessibile a tutti, dotato di aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita, area fumatori, spazi per eventi privati e ricevimenti ed è pet-friendly. Nelle vicinanze c’è ampio parcheggio gratuito (ma occhio alla telecamera ZTL proprio all’angolo!).
Questi gli orari di apertura: il martedì e giovedì 19:30-22:30; mercoledì, venerdì e sabato 12:30-14:30 e 19:30-22:30; domenica solo pranzo 12:30-15; chiuso il lunedì.

Per la prenotazione -fortemente consigliata, visto il contenuto numero di coperti che permette di garantire un servizio accurato e personalizzato- occorre chiamare il numero 011-5501530 oppure scrivere via email a casa.lanzafame2025@gmail.com.
Casa Lanzafame non è solo un ristorante. Come dice il nome stesso, è casa. E quando una casa profuma di Sicilia, ogni ospite diventa parte della famiglia.
[Foto di Francesco Rasero © Il Carmagnolese, salvo dove diversamente specificato
Ha collaborato Eleonora Anello]