Concerto del Coro “Vox Amica” alla pinacoteca di Racconigi

658

Domenica 25 giugno alla pinacoteca Levis Sismonda di Racconigi si potrà visitare la mostra dell’artista Rodolfo Allasia e assistere al concerto del Coro “Vox Amica” di Bruino.

Piancoteca di Racconigi concerto del Coro “Vox Amica” di Bruino
Il Coro “Vox Amica” di Bruino, diretto da Luca Ronzitti, si esibirà in concerto alla pinacoteca di Racconigi; ingresso libero.

Domenica 25 giugno 2023, alla pinacoteca civica “Levis Sismonda” di Racconigi, in piazza Vittorio Emanuele 15, si svolgerà un concerto corale, primo appuntamento collaterale alla mostra “Nel silenzio del Vero”, dedicata all’artista racconigese Rodolfo Allasia.

A partire dalle 15:30 sarà possibile visitare la mostra, mentre alle 17:30 inizierà il concerto, dal titolo “Le frottole e le villanelle, l’arme e gli amor” del Coro “Vox Amica” di Bruino, diretto da Luca Ronzitti.

Alla Pinacoteca di Racconigi una mostra dedicata all’artista Rodolfo Allasia

Sabato 13 maggio, alle ore 16, la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi ospiterà l’inaugurazione della mostra personale “Nel silenzio del vero”, dedicata all’artista racconigese Rodolfo Allasia.  Sabato 13 maggio la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi inaugurerà, alle ore… Leggi tutto Alla Pinacoteca di Racconigi una mostra dedicata all’artista Rodolfo Allasia

Il concerto offrirà uno sguardo sulla musica del tardo Rinascimento e sui mezzi privilegiati dai compositori per trattare gli argomenti della natura, dell’amore, della quotidianità: frottole, villanelle, balletti, chansons sono i generi di cui i più importanti autori dei secoli XVI e XVII si sono serviti per cantare le gioie (e i dolori) della vita.

Il Coro “Vox Amica” di Bruino nasce nel novembre 2010 per volontà di alcuni appassionati desiderosi di creare una nuova realtà musicale, aperta ad affrontare i repertori più diversi e variegati, senza limitazioni di periodo storico, né di stile. Il gruppo conta circa una ventina di elementi.

"Fumetti": in San Rocco la nuova mostra di Nino Vitale

Giovedì 22 giugno inaugura la mostra personale di Nino Vitale “Fumetti”, ospitata nella chiesa di San Rocco a Carmagnola. Nuova mostra -dal titolo "Fumetti"- per l'artista carmagnolese Nino Vitale, che espone nella chiesa di San Rocco, in via Valobra, a… Leggi tutto "Fumetti": in San Rocco la nuova mostra di Nino Vitale

Il repertorio finora affrontato è stato in gran parte dedicato alla musica rinascimentale e barocca ed alla sua esecuzione secondo la prassi dell’epoca. Esso comprende prime esecuzioni moderne di brani appositamente trascritti dalle fonti antiche originali, in particolare di autori piemontesi afferenti alle grandi istituzioni musicali torinesi: la cappella del Duomo e la regia cappella sabauda.

L’intento di far conoscere e diffondere questi repertori, usualmente meno affrontati e noti al grande pubblico, porterà presto alla realizzazione di un CD dedicato a questi brani. L’evento è a offerta libera, gradita la prenotazione.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio turistico di Racconigi scrivendo a visitracconigi@gmail.com o chiamando il 392-0811406; scrivere all’Associazione Culturale Carlo Sismonda tramite l’email associazionesismonda@gmail.com o visitare il sito www.pinacotecalevisismonda.it.

"Grande concerto sotto le stelle" con la Ranabanda a Villastellone

Sabato 24 giugno a Villastellone si terrà il "Grande concerto sotto le stelle" della Ranabanda; ospite la Vigoneisa Banda Folkloristica. Ingresso libero. Il Comune di Villastellone ha annunciato che sabato 24 giugno 2023, in piazza Libertà alle ore 20:30, si… Leggi tutto "Grande concerto sotto le stelle" con la Ranabanda a Villastellone