La Regione Piemonte annuncia il finanziamento, con quasi quattro milioni di euro, di cantieri di lavoro per l’inserimento lavorativo di oltre trecento disoccupati over 58.
Nello specifico, ben 320 piemontesi saranno impegnati nei 90 progetti comunali ammessi al bando “Cantieri di lavoro over58” promosso dall’Assessorato al Lavoro regionale.
Oltre a un’indennità di partecipazione saranno versati all’Inps i contributi previdenziali utili per raggiungere o avvicinarsi alla pensione.
Le persone coinvolte in questi cantieri di lavoro saranno impiegate in attività di rimboschimento, sistemazione montana, opere o servizi di pubblica utilità, piccola manutenzione del patrimonio pubblico e attività ausiliarie del servizio pubblico.
La selezione dei candidati sarà effettuata direttamente dai Comuni e la graduatoria verrà redatta sulla base dell’anzianità di contribuzione. I candidati dovranno presentare l’estratto conto certificativo rilasciato dall’Inps e gli Enti potranno introdurre altri elementi di priorità, come Isee o residenza, o prevedere eventuali prove di idoneità.
Il cantiere di lavoro avrà la durata di un anno, pari a 260 giornate lavorative, con un impegno settimanale da 20 a 30 ore a seconda del progetto. L’indennità giornaliera ammonterà tra i 20 e i 30 euro lordi. La Regione rimborserà all’Ente locale attuatore la spesa degli oneri previdenziali.