Cristina Seymandi presenta il suo libro a Carmagnola il 2 luglio

268

Mercoledì 2 luglio Cristina Seymandi presenta a Carmagnola il suo libro “Antifragile si diventa”, tra resilienza, introspezione e rinascita personale. Recupera la data saltata la settimana scorsa.

Cristina Seymandi
Cristina Seymandi sarà a Carmagnola mercoledì sera per presentare il suo libro “Antifragile si diventa” (foto @ Facebook)

Mercoledì 2 luglio si recupera l’appuntamento del cartellone “Il libro del mercoledì” 2025 con ospite Cristina Seymandi che presenta il suo libro “Antifragile si diventa” (Cairo Editore).

L’evento -organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola nell’ambito del Mese della Cultura– è stato ricalendarizzato dalla scorsa settimana, quando l’autrice fu costretta a dare forfait per ragioni di salute.

Il primo incontro de “Il libro del mercoledì” 2025 ha visto ospite Antonella Frontani: qui il video-racconto a cura di Cristina De Stefano.

Seymandi, 48 anni, è la figlia di un rinomato commercialista di Torino. Fin da giovane coltiva due passioni: la politica e l’imprenditoria. Manager e impegnata nel sociale, è anche coordinatrice nazionale del movimento “L’Italia c’è”. È stata protagonista, suo malgrado, dello scandalo che ha scosso la Torino-bene nell’estate 2023, con un filmato diventato virale.

«Una sera di luglio di due anni fa a Torino spira un vento fresco. Sono alla festa di compleanno organizzata a sorpresa per me. Sto per prendere il microfono… E lì inizia un vero e proprio calvario mediatico del tutto inatteso: la diffusione di un video che riguarda la mia vita privata» è l’incipit del libro.

Luca Calvani al "Libro del mercoledì" di Carmagnola: la video-intervista

Video-intervista esclusiva all'attore Luca Calvani, che è stato a Carmagnola ospite de "Il libro del mercoledì" per presentare il suo libro "Cavoli e Merende". https://www.youtube.com/watch?v=0gp-b92qizo La video intervista esclusiva de "Il Carmagnolese" all'attore Luca Calvani in occasione della sua partecipazione… Leggi tutto Luca Calvani al "Libro del mercoledì" di Carmagnola: la video-intervista

Introducono la serata i promotori dell’incontro carmagnolese: «Sentiamo spesso parlare di resilienza: è il concetto che esprime la capacità di proteggersi e resistere in presenza di grandi difficoltà. Divenire antifragili, però, significa non solo superare i colpi del destino, ma trasformarli in un’occasione di crescita e miglioramento. Con coraggio e un sincero processo introspettivo, Cristina Seymandi ci accompagna nel suo personale percorso interiore. Ci racconta non solo il viaggio dentro se stessa, ma il modo in cui ha dovuto affrontare prima un dolorosissimo lutto, poi esperienze di lavoro in cui erano indispensabili abnegazione, fantasia, ascolto ed empatia e infine l’inimmaginabile esito mediatico di una relazione finita male».

Cristina Seymandi libro
La copertina del libro di Cristina Seymandi

Di fronte a tante complessità non è semplice reagire, ma il sostegno di una rete di affetti solidi, di una grande volontà e la capacità di adattarsi ai cambiamenti –rendendosi duttile senza sottrarsi a quell’onesto dialogo interiore necessario per capire se la vita che stiamo vivendo è veramente quella che vogliamo– hanno permesso all’autrice di non perdere mai forza e fiducia.

«Da queste pagine emerge un messaggio positivo e incoraggiante per tutti trasversalmente, ma soprattutto per le persone più fragili come gli adolescenti e le donne», concludono dal Gruppo di Lettura Carmagnola.

Capitale italiana del Libro 2026, dieci Comuni sfidano Carmagnola

Il Ministero della Cultura ha fatto sapere che sono 11 i Comuni italiani in corsa per il titolo di Capitale italiana del Libro 2026. Oltre a Carmagnola, per il Piemonte, c'è anche Pianezza. Il verdetto entro ottobre. Il Ministero della… Leggi tutto Capitale italiana del Libro 2026, dieci Comuni sfidano Carmagnola

L’incontro ha inizio alle ore 21 e si svolge nel cortile del castello municipale, in via Silvio Pellico; in caso di maltempo verrà trasferita all’interno del salone polifunzionale di piazza Antichi Bastioni.

“Il libro del mercoledì” è presentato da Maurizio Liberti, direttore artistico del Festival Letti di Notte; ingresso libero.

Per ulteriori informazioni e per contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di Lettura Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net. In alternativa scrivere all’indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504.

Dal 26 giugno tornano i “Giovedì a Carmagnola", cinque appuntamenti tra shopping e divertimento

Dal 26 giugno tornano i “Giovedì a Carmagnola": fino al 24 luglio 2025 cinque serate tra musica, shopping, animazione e locali protagonisti . Con l’arrivo dell’estate, Carmagnola si prepara ad accendersi ogni settimana grazie al ritorno dei “Giovedì a Carmagnola”, la… Leggi tutto Dal 26 giugno tornano i “Giovedì a Carmagnola", cinque appuntamenti tra shopping e divertimento