Il Comune di Carmagnola ha celebrato la Festa dell’Albero 2024 con la messa a dimora di due nuove piante all’interno del giardino dell’Asilo Ronco.
Un momento della cerimonia di piantumazione di un nuovo albero nel cortile dell’Asilo Ronco di Carmagnola in occasione della Festa dell’Albero 2024 [foto: LP Press]In occasione della Festa dell’Albero 2024, ieri mattina il Comune di Carmagnola ha celebrato l’importanza del patrimonio arboreo con la messa a dimora di due nuove piante all’interno del giardino dell’Asilo Ronco.
L’evento ha visto la partecipazione della sindaca Ivana Gaveglio e del vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore all’Istruzione, insieme a rappresentanti della scuola e della Comunità locale, in un gesto simbolico di sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente e il valore del verde urbano.
Alla cerimonia erano presenti diversi esponenti dell’Amministrazione [foto: LP Press]«La Festa dell’Albero rappresenta sempre un’occasione importante per ribadire l’impegno della nostra Comunità nella tutela ambientale: la messa a dimora di nuovi alberi rappresenta un gesto simbolico, ma al tempo stesso concreto, che vuole lasciare un segno per il futuro», commentano Gaveglio e Cammarata.
E concludono: «La piantumazione è un momento di riflessione e speranza, ma anche un impegno condiviso per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di prendersi cura dell’ambiente e di contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici».
Il Bosco del Gerbasso di Carmagnola è stato candidato a entrare nel programma del Ministero dell’Ambiente “Siti naturali UNESCO per il clima 2023” per interventi di adattamento ai cambiamenti climatici. Il Comune di Carmagnola ha candidato il Bosco del Gerbasso… Leggi tutto «Il Bosco del Gerbasso come presidio contro i cambiamenti climatici»
Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti
Dal 10 al 14 giugno 2025 torna a Carmagnola il Festival letterario-pop “Letti di Notte”, che vede protagonisti cinque autori di fama nazionale: ecco...
I volontari di Operazione Mato Grosso sono coinvolti nella distribuzione de "Il Carmagnolese" mensile cartaceo, in cambio del sostegno ai loro progetti: leggere il...
Il direttore generale dell'Asl TO5, Bruno Osella, replica alle indiscrezioni sul cosiddetto "Dossier Bocconi" che vedrebbe, tra le altre cose, anche una possibile riconversione...