Il CAI Carmagnola organizza un raduno in montagna nel nome di Pier Giorgio Frassati

164

Nel centenario della morte del beato Pier Giorgio Frassati (che a settembre diventerà santo), sabato 14 giugno 2025 il CAI di Carmagnola organizza un raduno alpinistico a Rocca Sella, celebrando la passione per la montagna.

Pier Giorgio Frassati montagna
Una storica foto del beato Pier Giorgio Frassati durante un’arrampicata in montagna (foto: Associazione Pier Giorgio Frassati)

Il beato Pier Giorgio Frassati -che a settembre sarà canonizzato, diventando Santo per la Chiesa cattolica- aveva un grande amore per la Montagna e le attività alpinistiche, dal trekking allo sci all’arrampicata.

Per questo, nel centenario della sua morte, il CAI di Carmagnola ha deciso di onorarne la memoria e celebrare questa sua passione, organizzando un raduno sabato 14 giugno 2025 a Rocca Sella, in Valsusa.

«Per Frassati, la Montagna non era un fine ma un mezzo per fare aggregazione, per promuovere i suoi valori e la sua Fede –spiega Claudio Pilone, presidente della sezione carmagnolese del CAI- Amava camminare, sciare ma soprattutto arrampicare: così abbiamo scelto una location che frequentava (una delle sue ultime arrampicate fu proprio a Rocca Sella, poche settimane prima della sua precoce morte, ndr) e ritrovarci tutti nel suo nome e nel suo ricordo».

Camilla Reggio, la giovane alpinista di Carmagnola selezionata per l'Eagle Team del CAI

Camilla Reggio, 27 anni, che vive a Carmagnola, è tra le quattro giovani donne alpiniste che sono state selezionate per fare parte del progetto Eagle Team del CAI nazionale. Si chiama Camilla Reggio, ha 27 anni e da circa uno… Leggi tutto Camilla Reggio, la giovane alpinista di Carmagnola selezionata per l'Eagle Team del CAI

Il programma della giornata prevede il ritrovo dei partecipanti al mattino, a partire dalle 7:30, raggiungendo il rifugio Rocca Sella a Celle di Caprie; da lì si salirà in totale autonomia: si tratta, infatti, di un raduno e non di una gita o escursione accompagnata da parte del Club Alpino Italiano (la partecipazione è libera, anche per i non tesserati, e non sono previste responsabilità né coperture assicurative da parte del CAI).

Dopo aver raggiunto la vetta -dove c’è anche una piccola chiesa, con una croce dedicata proprio a Pier Giorgio Frassati- in tarda mattinata si terrà una messa celebrata da don Giovanni Manella, parroco di San Bernardo, anch’egli ottimo alpinista.

I partecipanti prenderanno quindi parte a un “pranzo condiviso” al sacco: ognuno, infatti, è invitato a portare cibi e bevande, per se stesso ma anche da offrire agli altri, come segno di amicizia e fraternità.

Raduno montagna Pier Giorgio Frassati
La maglietta dedicata all’evento realizzata dal CAI di Carmagnola

Per l’occasione, il CAI Carmagnola ha anche ideato alcune t-shirt dedicate alla giornata, la cui realizzazione è stata sostenuta dalla BTM – Banca Territori del Monviso.

«Saranno messe in vendita al prezzo minimo di cinque euro e tutto il ricavato, insieme alle offerte raccolte durante la messa, verrà devoluto al Centro d’ascolto “Il Samaritano” Caritas, seguendo così anche in questo le orme di Frassati, che per tutta la sua breve vita ha sempre generosamente aiutato i più poveri», conclude Pilone.

Per ulteriori informazioni e adesioni, contattare il numero 345-4102335.

Sentiero Gustin e bivacco Carmagnola in Valle Maira

Torna a risuonare nelle Alpi il nome di Carmagnola, abbinato a quello del suo leggendario alpinista Gustin Gazzera, grazie a un sentiero e un bivacco sopra Acceglio. Risuona nelle Alpi il nome di Carmagnola e del suo celebre alpinista Agostino… Leggi tutto Sentiero Gustin e bivacco Carmagnola in Valle Maira

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti