Imprese e Comuni chiedono a Salvini l’uscita autostradale A21 al Masio

207

Il Gruppo Imprese Chieresi e i Comuni del territorio -tra cui Carmagnola- chiedono ufficialmente al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di creare un’uscita autostradale dell’A21 in località Masio di Poirino: «opera strategica per le aree industriali e per decongestionare la viabilità ordinaria».

uscita a21 masio
La zona industriale di Masio, al confine tra Poirino e Pessione di Chieri, è prossima all’A21: i Comuni e le imprese del territorio chiedono al ministro Salvini di approvare il progetto di costruzione di una nuova uscita autostradale

Il Gruppo Imprese Chieresi (GIC) -insieme ai Comuni di Chieri, Carmagnola, Poirino, Cambiano, Andezeno e Ceresole d’Alba- ha inviato una lettera ufficiale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo al ministro Salvini l’inserimento tra le opere prioritarie della nuova uscita autostradale A21 in località Masio di Poirino, all’intersezione con la SP128.

La richiesta è stata notificata anche alla società ITP, gestore della tratta, e alla Regione Piemonte, coinvolgendo il presidente Alberto Cirio nonché gli assessori Marco Gabusi (trasporti) e Andrea Tronzano (imprese). Aziende e Comuni firmatari chiedono infatti anche al livello regionale di impegnarsi da subito “per attuare il progetto con la massima urgenza”.

Nuovo svincolo A21 al Masio di Poirino, la Regione va avanti

Il confermato assessore regionale Andrea Tronzano, davanti agli imprenditori del Chierese, ha garantito che "la Regione farà la sua parte" per creare il nuovo svincolo A21 in località Masio di Poirino. «La Regione Piemonte non dimentica l’impegno preso nei mesi… Leggi tutto Nuovo svincolo A21 al Masio di Poirino, la Regione va avanti

Viene così ribadita l’importanza di un’infrastruttura ritenuta strategica per lo sviluppo del territorio, sottolineando agli Enti coinvolti come l’area comprenda oltre 160 mila residenti e 40 mila lavoratori, distribuiti tra numerose zone industriali, in primis proprio quella di Poirino-Masio e quelle limitrofe di Chieri, Riva presso Chieri e Carmagnola.

«Il nuovo svincolo A21 risponderebbe a tre obiettivi principali -spiega Dario Kafaie, presidente del GIC, che riunisce circa 40 imprese, per più di due miliardi di euro di ricavi e 5000 dipendenti- Innanzitutto andrebbe a migliorare l’accessibilità alle aree industriali, con la riduzione dei tempi di percorrenza per mezzi pesanti e lavoratori, questi ultimi peraltro già penalizzati da un TPL deficitario. Di conseguenza permetterebbe di diminuire l’impatto ambientale e aumentare la sicurezza stradale, alleggerendo il traffico su altre direttrici locali oggi congestionate, come la SP122, la SS10 e la SR29, oltre al nodo di Carmagnola. Infine favorirebbe la realizzazione del nuovo cavalcaferrovia a Pessione, nodo cruciale per la mobilità di persone e merci nella zona».

Uno svincolo dell'A21 al Masio di Poirino per migliorare la viabilità locale?

La Regione Piemonte apre all'ipotesi di uno studio per valutare la realizzazione di uno svincolo sull'A21 in frazione Masio di Poirino, come richiesto dalle imprese del territorio. Per migliorare la viabilità nell'area tra Poirino, Santena e Pessione di Chieri potrebbe… Leggi tutto Uno svincolo dell'A21 al Masio di Poirino per migliorare la viabilità locale?

A sostegno della richiesta, il GIC ha anche raccolto le firme delle imprese del territorio e condotto un’analisi dei flussi a livello locale: “oltre 1.100 mezzi pesanti transitano quotidianamente sulla viabilità ordinaria solamente per raggiungere le aziende situate nei pressi di Masio e Pessione”, si legge nel testo della lettera.

Per questo i firmatari chiedono al ministro Matteo Salvini che l’opera sia inclusa con estrema urgenza nel capitolo “investimenti e opere” connesso alla concessione autostradale per la gestione della A21 Torino-Alessandria-Piacenza: “l’apertura dell’uscita autostradale A21 a Masio può consentire, nel breve periodo, di alleviare le problematiche oggi presenti”.

Poirino: lo svincolo A21 al Masio arriva sul tavolo del ministro Salvini

Il Gruppo Imprese Chieresi ha incontrato l'onorevole Andrea Crippa, vice di Salvini, per discutere della creazione di uno svincolo dell'A21 al Masio di Poirino: «opera fondamentale per lo sviluppo del territorio, ne discuterò con il ministro». Tutti i dettagli e… Leggi tutto Poirino: lo svincolo A21 al Masio arriva sul tavolo del ministro Salvini

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti