Con l’inizio dell’autunno, la biblioteca di Santena propone ai lettori una serie di attività ed eventi culturali. Primo appuntamento mercoledì 22 settembre, ospite la scrittrice Alice Basso.

É stato presentato il programma autunnale degli eventi ricreativi e culturali ospitati dalla biblioteca civica “Enzo Marioni” di Santena, organizzati anche nell’ambito della “festa dello Sbam” (Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana). L’appuntamento inaugurale si svolgerà mercoledì 22 settembre e prevede la presentazione del romanzo “Il grido della rosa” di Alice Basso.
“Giovedì 23 settembre sarà nostra ospite Fulvia Niggi –fanno sapere dalla biblioteca- L’autrice di libri “spaziali” ci regalerà una performance teatrale tutta da assaporare”.
La biblioteca dei libri salvati: un’atipica collezione contro lo spreco
Il giorno successivo, venerdì 24 settembre, Flavio Vasile presenterà la sua graphic novel “Gli occhi di una partigiana“, vincitrice del premio “InediTO – Colline di Torino” 2020, nella sezione narrativa-racconto, mentre sabato 25 settembre ci sarà la “Festa dei piccoli lettori, dedicata ai bambini nella fascia d’età tra gli 0 e i 3 anni, con la partecipazione di esperti dell’infanzia.
Il 2 ottobre infine, in occasione della festa dei nonni, la biblioteca santenese allestirà una mostra-dimostrazione di giochi ed attività ludiche del passato dal titolo “Nonno, mi racconti come giocavi?“.
“Stiamo vivendo una fase di incertezza a causa della pandemia –interviene Rosella Fogliato, assessora alle politiche di sviluppo economico e commercio con delega ai servizi della biblioteca- Questi sono i primi passi della ripartenza e ci auguriamo che l’inizio delle attività autunnali della biblioteca possa restituire ai santenesi un luogo di cultura fondamentale per la vita e per la crescita personale e collettiva”.
Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sugli eventi in programma possono consultare la pagina Facebook della biblioteca di Santena.