L’Amministrazione di Racconigi ha dato il via a una raccolta di interviste, foto e documenti storici sui festeggiamenti di Carnevale che negli anni si sono susseguiti nel Comune.

A causa della pandemia da Covid-19, che ha impedito i tradizionali festeggiamenti di Carnevale, l’Amministrazione di Racconigi ha deciso di utilizzare questo periodo in cui non si possono fare manifestazioni per dare vita a un lavoro di raccolta di materiale storico.
“Pensiamo che sia molto importante conservare, tramite interviste e documentazioni cartacee, la memoria storica di alcuni eventi passati che hanno caratterizzato la storia della nostra città –spiegano dal Comune- Il primo lavoro di archivio ha coinvolto il carnevale di Racconigi che ha una lunga tradizione e inizia in maniera ufficiale nel 1981, con la prima edizione”.
Parte di questo lavoro è stato condiviso sui social network ed è disponibile sulla pagina Facebook “Città di Racconigi” e sul profilo Instagram @VisitRacconigi.
Il tutto si è concluso domenica 21 febbraio con un video-racconto che ha come protagonisti le maschere di Racconigi, attuali e del passato, che con le loro storie hanno portato un momento di gioia e di felice ricordo a tutti i loro concittadini.