Torna anche quest’anno la Fiera vivaistica pancalierese

947

Domenica 5 marzo torna, per la sua sesta edizione, la Fiera vivaistica pancalierese, con bancarelle, buon cibo e intrattenimento.

Fiera vivaistica pancalierese
Sarà possibile trovare le bancarelle in piazza Vittorio Emanuele II e in via Principe Amedeo

Torna per la sua sesta edizione la Fiera vivaistica pancalierese con bancarelle di piante arboree, da frutto, floricoltura e prodotti agroalimentari di vario genere. Appuntamento domenica 5 marzo, dalle ore 8 alle ore 18, in piazza Vittorio Emanuele II e in via Principe Amedeo.

“La scuola dell’infanzia di Pancalieri sarà presente alla fiera con una scatolata di beneficenza ricca di premi e gadget, mentre lo stand della Pro Loco offrirà a tutti i partecipanti trippa con patate e fagiolifanno sapere dal Comune- Si ringraziano tutte le associazioni per il contributo e la collaborazione”.

In occasione della fiera è prevista anche un’apertura straordinaria del Museo della menta e delle piante officinali di Pancalieri (via San Nicolao 18), dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Nel corso della giornata è in programma un raduno d’auto storiche e sportive. Per partecipare i piloti possono iscriversi chiamando il numero 348-8560964 o scrivendo all’indirizzo email raduno.pancalieri@gmail.com.

La storia del pancalierese David Rizzio nel libro "Piemontesi di Britannia"

Il musicista David Rizzio, nato a Pancalieri intorno al 1533 e diventato segretario privato della regina di Scozia Mary Stuart, è uno dei protagonisti del libro "Piemontesi di Britannia – Il ponte invisibile tra Regno Unito e Piemonte", di Andrea… Leggi tutto La storia del pancalierese David Rizzio nel libro "Piemontesi di Britannia"