Anche il Comune di Castagnole Piemonte si appresta a festeggiare, nella giornata del 25 aprile, l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Anche il Comune di Castagnole Piemonte ha organizzato i festeggiamenti per la giornata del 25 aprile, in ricordo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. L’Amministrazione comunale ha diffuso il programma delle celebrazioni per questo evento, che coinvolgerà anche gli scolari e i neo-diciottenni [immagine di repertorio]Il 25 aprile ricorre il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: come ogni anno anche il Comune di Castagnole Piemonte si appresta a rendere onore a questa ricorrenza, con un programma di appuntamenti che si svolgeranno durante la mattinata.
Il ritrovo per i partecipanti alla ricorrenza è al monumento dei Caduti che si trova all’angolo tra via Marconi e via Tripoli, poco prima del cimitero comunale. Lì verranno anche consegnate dall’Amministrazione comunale le bandierine tricolore agli alunni delle scuole del paese.
La cerimonia avrà ufficialmente inizio alle ore 10: verrà eseguito l’alzabandiera, sarà posata la corona sul monumento e inoltre verrà eseguito “il Silenzio“ in onore dei Caduti. A seguire i partecipanti formeranno un corteo per raggiungere l’altro monumento ai Caduti di Castagnole.
Il corteo di cittadini percorrerà via Marconi e via Roma, fino a raggiungere piazza Vittorio Emanuele II: anche qui verrà deposta una corona d’alloro sul monumento per onorare i Caduti delle due guerre mondiali, di cui verranno letti i nominativi. A seguire i cittadini potranno ascoltare il discorso dell’Amministrazione comunale e saranno anche consegnate le copie della Costituzione italiana ai neo diciottenni.
Lunedì 25 aprile, Santena celebrerà il 77esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo. Lunedì 25 aprile 2022 Santena celebrerà il 77esimo anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Ugo Baldi, sindaco della città, commenta: "Il 25 aprile è una data importante, in quanto… Leggi tutto 25 aprile a Santena: ecco il programma
Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti
Qualità e quantità eccellenti caratterizzano in positivo l'annata 2025 di coltivazione del Peperone di Carmagnola, che ha superato anche i problemi legati alla virosi...
Annunciato il programma del Foro Festival Carmagnola 2025: sul palco di piazza Italia serate di musica, spettacolo e cultura, a fianco della Fiera nazionale...
Presentata in Regione la 76esima edizione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola: dieci giorni di sapori, eventi e territorio dal 29 agosto al...
Centro storico pedonale a Carmagnola: il Consiglio comunale boccia la proposta, dopo un ampio confronto sull'ipotesi avanzata dal centrosinistra. Ma il dibattito resta aperto.
Il...
Il Gruppo Imprese Chieresi e i Comuni del territorio -tra cui Carmagnola- chiedono ufficialmente al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di creare un'uscita autostradale...