Vaccino anti Covid, la Fidas: “date accesso prioritario ai donatori di sangue!”

2028

La Fidas chiede alla Regione Piemonte di inserire i donatori del sangue all’interno delle categorie prioritarie per l’accesso al vaccino contro il Covid-19.

donatori sangue vaccino covid
La Fidas ADSP chiede alla Regione Piemonte di inserire i donatori di sangue tra le categorie con priorità per ottenere il vaccino anti Covid (foto: Altrov*e – Backstage Fidas Piemonte)

Il presidente ADSP – Associazione Donatori di Sangue Piemonte, Giovanni Borsetti, e la presidente Fidas Piemonte, Doriana Nasi, hanno chiesto alla Regione di inserire i donatori di sangue all’interno delle categorie che hanno l’accesso prioritario al vaccino anti Covid-19.

Sono tre le motivazioni che hanno spinto a presentare questa richiesta, avvenuta tramite una lettera ufficiale.

In primo luogo, vi è la consapevolezza dell’importanza delle donazioni a livello sanitario. Questa rilevanza è visibile dal fatto che donare il sangue e il plasma è un attività classificata come essenziale (LEA), tanto da essere stata permessa fin da subito anche durante il lockdown.

Fidas Carmagnola, un concreto segno di solidarietà e responsabilità

I donatori della Fidas Carmagnola hanno risposto all'appello a proseguire con le donazioni di sangue ed emoderivati in questi giorni di emergenza sanitaria: "Tempi di attesa biblici ma la gente non molla… Viva la solidarietà". L'appello a proseguire con il dono… Leggi tutto Fidas Carmagnola, un concreto segno di solidarietà e responsabilità

Il secondo motivo è legato all’alto numero di persone che compongono il circuito delle donazioni e che, di conseguenza, hanno un elevato rischio di contrarre il virus.

Oltre ai donatori stessi, infatti, non bisogna dimenticare che nel settore lavorano anche gli operatori sanitari (medici e infermieri) e il personale amministrativo i quali, incontrando ogni giorno una grande quantità di persone, sono continuamente sottoposti al pericolo di contagio.

Infine, Giovanni Borsetti e Doriana Nasi concludono sottolineando come i donatori siano un “alleato importante verso la buona riuscita della campagna di vaccinazione” grazie alla loro “sensibilità e attenzione verso la salute pubblica”.

Anche in zona rossa le donazioni di sangue non si fermano

La richiesta di sangue e di plasma nelle strutture mediche non si ferma e, per questo motivo, le donazioni continuano, anche in zona rossa. Le donazioni di sangue e di plasma non si fermano, nemmeno in zona rossa, data la… Leggi tutto Anche in zona rossa le donazioni di sangue non si fermano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti