Torna l’Aperilibro Bambini a Carmagnola, ospite Daniela Carucci

89

A Carmagnola torna l’appuntamento con l’Aperilibro Bambini: la scrittrice Daniela Carucci sarà ospite alla biblioteca sotto l’albero, aspettando “Letti di Notte Kids”.

Aperilibro Bambini Carmagnola
La copertina di “Nullo”, il libro che la scrittrice Daniela Carucci presenta in occasione del primo dei tre appuntamenti con l’Aperilibro Bambini 2025 (foto: Gruppo di Lettura Carmagnola)

Dopo un paio d’anni di pausa torna a Carmagnola “Aperilibro Bambini”, appuntamento dedicato agli allievi della scuola primaria per avvicinarli -con dei laboratori ludici- alla voglia e al piacere di leggere fin dalla loro più tenera età. Gli incontri si svolgeranno per un lunedì al mese a marzo, aprile e maggio.

Gli incontri sono realizzati dal Gruppo di Lettura Carmagnola in collaborazione con la Fondazione di Comunità, che legherà questo progetto alla partecipazione al Festival “Letti di Notte” 2025, in programma a giugno, nel quale curerà per il secondo anno consecutivo il fortunato progetto “Letti di Notte Kids”.

Il primo incontro si terrà lunedì 17 marzo alle 14 presso la biblioteca sotto l’albero, nel parco di Cascina Vigna in via San Francesco di Sales 188. Ospite d’eccezione sarà la scrittrice Daniela Carucci con il suo libro “Nullo, il bambino quasi invisibile”, che racconta la storia di un bimbo fuggito da una casa segreta, dove vivono altri piccoli con poteri straordinari.

«Un’avventura che mescola il fascino dell’epica supereroistica con una narrazione intensa e originale, scritta da un’autrice che ha già conquistato pubblico e critica con “Ruggiti”, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020», spiegano gli organizzatori.

Daniela Carucci, genovese, sorella di Maurizio Carucci (cantante degli ex-Otago e ospite all’Aperilibro di novembre), è una scrittrice, giornalista e narratrice teatrale. Conduce laboratori teatrali e corsi di formazione per insegnanti ed educatori, nei quali fonde teatro e letteratura per rendere la narrazione un’esperienza coinvolgente. Ha collaborato con la Rivista Andersen e scritto per realtà teatrali come Ubi Danza, Aldes e il Teatro della Tosse.

L’incontro si svolgerà all’aperto e i partecipanti sono invitati a portare con sé una coperta per accomodarsi nel verde del parco. L’evento è gratuito, aperto a tutti e non richiede prenotazione. Anche genitori e nonni sono i benvenuti per condividere insieme ai più piccoli il piacere della lettura.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 392-5938504.