Carignano: concerto Katartiko alla chiesa dei Battuti Bianchi

602

Domenica 1° ottobre alla chiesa dei Battuti Bianchi di Carignano si terrà il concerto Katartiko di Edoardo De Angelis e Anna Barbero Beerwald, con un repertorio musicale che partirà dal classicismo del 1680 per arrivare alle armonie di Ezio Bosso.

concerto katartiko carignano
Il violinista Edoardo De Angelis e la pianista Anna Barbero Beerwald (foto @ Facebook)

L’ultimo appuntamento delle Sinfonie settembrine è in programma domenica 1° ottobre, alle ore 11, nella chiesa dello Spirito Santo (Battuti Bianchi) di Carignano (via Borgo Vecchio 14) con il concerto Katartiko di Edoardo De Angelis, al violino, e Anna Barbero Beerwald, al pianoforte.

I due musicisti accompagneranno il pubblico lungo un sentiero musicale, che parte dal classicismo del 1680 fino ad arrivare ai giorni d’oggi con le imponenti armonie di Ezio Bosso.

Questa è la scaletta:

  • Camille Saint-Saens “Danza Macabra” op. 40 (1874);
  • Henry Purcell “Lamento di Didone” (dall’Opera “Didone e Enea “– 1680);
  • John Williams “Danza dei demoni” (da “Le streghe di Eastwick” – 1987);
  • George F. Haendel “Lascia ch’io pianga” (dall’Opera “Rinaldo” – 1711);
  • Modest Mussorgky “Baba Jaga” (da “Quadri di un’esposizione” – 1874);
  • Ezio Bosso “Danza della paura” (da “Io non ho paura” – 2002);
  • Sergej Prokofiev “Danza dei cavalieri (da “Romeo e Giulietta” op.75 – 1935);
  • Astor Piazzolla “Escualo” – (1979);
  • Astor Piazzolla “Oblivion” – (1982);
  • Marc Lavry “Hora” Danza op. 192 – (1945).

L’ingresso è libero e privo di barriere architettoniche. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 011-9698442.

La Compagnia del Buon Teatraccio porta in scena "Un caffè (s)corretto"

La Compagnia del Buon Teatraccio porta in scena il suo nuovo spettacolo "Un caffè (s)corretto" venerdì 29 settembre e il 1° ottobre al teatro Elios di Carmagnola. La Compagnia del Buon Teatraccio torna sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo… Leggi tutto La Compagnia del Buon Teatraccio porta in scena "Un caffè (s)corretto"