Carmagnola istituisce la DeCO per valorizzare i prodotti locali

152

Carmagnola istituisce la DeCO – Denominazione Comunale di Origine- per valorizzare i prodotti locali. Gerbino: «puntiamo a rafforzare l’identità e a promuovere il territorio».

Roberto Gerbino assessore agricoltura contest peperone urbano carmagnola DeCO
L’assessore all’agricoltura Roberto Gerbino ha presentato al Consiglio comunale il progetto per l’istituzione del marchio DeCO a Carmagnola.

Il Comune di Carmagnola ha ufficialmente istituito la DeCO -Denominazione Comunale di Origine– un marchio di qualità che mira a valorizzare e promuovere i prodotti legati alle tradizioni culturali, storiche e gastronomiche del territorio.

L’iniziativa ha infatti l’obiettivo di individuare e preservare nel tempo i prodotti che si identificano con gli usi locali e che fanno parte della cultura popolare, “tutelando la storia, le tradizioni e i sapori legati alle produzioni tipiche”.

«La DeCO di Carmagnola non è solo uno strumento di tutela, ma anche un efficace mezzo di marketing territoriale, capace di rafforzare l’identità locale e di promuovere le produzioni tipiche oltre i confini comunali e regionali -commenta l’assessore all’agricoltura Roberto GerbinoLa tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionale costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico nonché uno strumento ulteriore di promozione dell’immagine della nostra città».

L'edizione 2025 di "Peperone Urbano" a Carmagnola ha già raccolto oltre 150 adesioni

Nel solo evento di lancio, in occasione di Ortoflora, sono state più di 150 le adesioni al contest Peperone Urbano 2025 del Comune di Carmagnola: ecco quando è ancora possibile iscriversi e ritirare la propria piantina. Continua il successo del… Leggi tutto L'edizione 2025 di "Peperone Urbano" a Carmagnola ha già raccolto oltre 150 adesioni

Il marchio non è stato pensato tanto per i prodotti più “famosi”, come il peperone, il porro lungo dolce o il coniglio grigio: essi sono infatti già inquadrati come PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in quanto prodotti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo.

«L’idea è di andare a mettere in luce e a tutelare anche produzioni minori e “di nicchia” ma che siano comunque legate al nostro territorio -specifica l’assessore- Dovranno essere i produttori a fare richiesta, secondo quanto previsto dal nuovo regolamento».

Tutti i vincitori dei concorsi bovini alla Fiera della Giora 2025 di Carmagnola

In occasione dell'edizione 2025 della Fiera della Giora, il Comune di Carmagnola ha premiato gli allevatori dei migliori capi di bestiame in concorso. Si è svolta su tre giorni -con un mix di appuntamenti per gli addetti ai lavori e… Leggi tutto Tutti i vincitori dei concorsi bovini alla Fiera della Giora 2025 di Carmagnola

Introdotta nel solco della legge 142 del 1990, che ha dato agli Enti locali la facoltà di disciplinare autonomamente la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali, la Denominazione Comunale di Origine è di esclusiva proprietà del Comune e il suo uso improprio da parte di soggetti non autorizzati potrà essere perseguito per legge.

«Con questo regolamento, Carmagnola si impegna a costruire un territorio ancora più vivace e riconoscibile, promuovendo la conoscenza e la diffusione dei prodotti che raccontano la sua storia e la sua cultura», conclude Gerbino.

Gerbino: «un "prestito d'onore" per i giovani che vogliono coltivare il peperone»

L'assessore all'agricoltura del Comune di Carmagnola, Roberto Gerbino, lancia la proposta di un "prestito d'onore", con agevolazioni per avvicinare i giovani ai campi, partendo dalla coltivazione del peperone. Un "prestito d'onore" per i giovani che vogliano avvicinarsi alla coltivazione del… Leggi tutto Gerbino: «un "prestito d'onore" per i giovani che vogliono coltivare il peperone»

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti