Domani, sabato 3 luglio, è in programma l’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro Competenze Carmagnola, in piazza Italia, con un dibattito sulle sfide per il futuro e laboratori per ragazzi e adulti.

Domani, sabato 3 luglio 2021, alle ore 10, inaugura ufficialmente il nuovo Centro Competenze Carmagnola (C3), all’interno delle recenti strutture di piazza Italia (ingresso da viale Garibaldi 29).
Per l’occasione è previsto un dibattito dal titolo “Lavoro, persone, territorio, rete, competenze… tante facce di una stessa medaglia”, a ingresso gratuito.
Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, e dell’assessore regionale a istruzione, lavoro e formazione professionale, Elena Chiorino (invitata). L’evento sarà moderato da Paolo Daghero, direttore di Engim Carmagnola.
Interverranno quindi diversi relatori:
- Daniela Ballarin (coordinatrice del servizio), “Il senso e la sfida del progetto C3”;
- Viviana Girard (direttrice della Cooperativa sociale Orso) e Marco Muzzarelli (direttore nazionale della Fondazione Engim), “Il contributo del terzo settore”;
- Livio Boiero (responsabile ad interim del Settore Politiche del Lavoro della Regione Piemonte), “Le nuove Linee Guida regionali: stimoli per la progettazione dell’esperienza”;
- Daniele Marini (professore di Sociologia dei Processi economici all’Università di Padova), “Competenze ed ecosistema educativo”.
Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30, si terranno diversi laboratori gratuiti, aperti alla popolazione, relativi alla ricerca di lavoro e ai servizi offerti dal Centro, oltre a iniziative per ragazzi dagli 11 ai 16 anni relativi a “La Città dei mestieri”, “Il gioco del travaso”, “Attiva le tue connessioni” e “Magazziniere per un giorno”.
L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Carmagnola in partnership con la Cooperativa sociale Orso ed Engim Piemonte, soggetti gestori del nuovo spazio. Per maggiori informazioni, scrivere a igl@comune.carmagnola.to.it o visitare il sito ufficiale di C3.