“Domenica di carta” al castello di Racconigi

1035

Nell’ambito dell’iniziativa “Domenica di Carta”, il 10 ottobre il castello di Racconigi propone alcune iniziative dedicate ai libri e alla lettura.

domenica di carta racconigi
La straordinaria biblioteca di Carlo Alberto al Castello di Racconigi (foto: Pino dell’Aquila)

Domenica 10 ottobre 2021, in occasione dell’iniziativa “Domenica di Carta“, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio librario italiano, il castello di Racconigi offre alcuni appuntamenti dedicati al libro e alla lettura, in collaborazione con l’Associazione Le Terre dei Savoia.

Protagonista degli eventi il nuovo percorso “Vita privata di un re, aperto dal luglio scorso, che si arricchisce di proposte rivolte agli adulti e ai visitatori più giovani.

"Vita privata di un Re": nasce un nuovo percorso al castello di Racconigi

É stato inaugurato, al castello di Racconigi, il nuovo percorso di visita "Vita privata di un Re", che ha l'obiettivo di raccontare al pubblico la dimensione più intima del sovrano Carlo Alberto. Al castello di Racconigi apre al pubblico "Vita… Leggi tutto "Vita privata di un Re": nasce un nuovo percorso al castello di Racconigi

Alle ore 15:30 e alle 17:30 sarà possibile partecipare alla visita speciale per famiglieC’era… tante volte. Storie per bambini principini“. Fanno sapere dalla Direzione regionale musei del Piemonte: “le sale del castello, facenti parte del nuovo percorso di visita, diventano lo scenario per leggere e raccontare storie di ieri e di oggi ai bambini presenti, in un costante rimando tra i brani letti, gli ambienti e la straordinaria collezione di volumi della biblioteca di Carlo Alberto“.

Alle 11:30, 14:30 e 16:30 invece verrà proposta la visita “Tra le pagine del castello”, dove la guida darà una lettura della residenza come se fosse un libro: “Il castello è un luogo dove i principi di Carignano e poi i re di casa Savoia vollero raccontare di sé al mondo o celare le proprie passioni in ambienti riservati a pochi –raccontano gli organizzatori- Non mancheranno curiosità tra scritti autografi di Carlo Alberto, particolari letture da Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e tanti riferimenti ai libri che il sovrano citò nelle sue lettere”.

Alla biblioteca di Racconigi "Favole in inglese" per i più piccoli

Il Centro culturale Le Clarisse di Racconigi propone l'iniziativa per i più piccoli, dal titolo "Favole in inglese", con una lettrice madrelingua. Il Centro culturale Le Clarisse di Racconigi informa che sono aperte le prenotazioni per partecipare all'iniziativa "Favole in… Leggi tutto Alla biblioteca di Racconigi "Favole in inglese" per i più piccoli

Il costo per la partecipazione alle visite speciali è di 5 euro e sarà necessario acquistare anche il biglietto per il castello.

“Per l’intera giornata di domenica poi, nel salotto letterario del bookshop del castello, una guida presenterà ai gruppi il progetto dedicato alla biblioteca di Carlo Alberto –concludono gli organizzatori- Si tratta di una piattaforma online su cui trovare notizie e curiosità, ma anche suggerimenti per vivere in modo innovativo un vero e proprio viaggio digitale, grazie a una selezione di alcuni tra gli oltre cinquemila testi conservati nella biblioteca, consultabili anche attraverso i tablet disponibili nel salotto letterario”. 

“Brutto e cattivo”: a Carmagnola la storia di Raffaele Capperi

Sabato 9 ottobre torna “Il libro del sabato sera”, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola: ospite Raffaele Capperi, autore del libro "Brutto e cattivo". Prenotazione obbligatoria. Sabato 9 ottobre 2021 è in programma il secondo appuntamento della rassegna autunnale… Leggi tutto “Brutto e cattivo”: a Carmagnola la storia di Raffaele Capperi

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti