Domani sera, nel cortile del castello di Carmagnola, è in programma la presentazione del dossier con cui la città si è candidata a Capitale Italiana del Libro 2026: si è scelto il tema dell’identità.

Durante la serata verranno illustrati i contenuti del progetto che ha portato la città a candidarsi al prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della Cultura. Il tema scelto è quello dell’identità, declinato attraverso le molteplici anime della Comunità carmagnolese, con la lettura come filo conduttore di crescita e coesione.
Saranno approfondite le iniziative in corso –da Letti di Notte a Portici da Leggere, dal Libro del Mercoledì agli Aperilibro– e i nuovi progetti, tra cui “Metti un libro nello stipendio”, ispirato al modello olivettiano, per portare la lettura anche nei luoghi di lavoro.
L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti del settore culturale e dei consulenti del progetto: Costanza Casali (project manager), Paolo Verri (advisor culturale) e Nicolas Ballario (advisor comunicazione). Sarà anche illustrato il logo della candidatura, simbolo del legame tra libri e territorio.