Grande successo a Carignano per il Festival Corale 2025: il video

58

Il video-racconto dell’edizione 2025 del Festival Corale “Città di Carignano”, che ha visto la presenza di dieci Cori da tutta Italia (e non solo), al culmine di un weekend nel segno della Musica.

festival corale carignano video
La quarta edizione del Festival Corale di Carignano ha visto il maestro Ettore Galvani come direttore artistico della kermesse

Grande successo a Carignano per la Festa della Musica 2025 e la quarta edizione del Festival corale cittadino (qui il video), organizzati dall’Associazione Corale Carignanese e dal Coro “Città di Carignano” diretto dal maestro Ettore Galvani.

La manifestazione, articolata in tre giornate dense di appuntamenti, ha visto una notevole partecipazione di pubblico e una vivace presenza artistica, confermando il valore culturale dell’iniziativa.

Il video-racconto dell’edizione 2025 sul canale YouTube de “Il Carmagnolese”
(interviste a cura di Valeria Memmola; montaggio di Doris Laku).

L’evento clou si è svolto domenica 22 giugno con il Festival corale “Città di Carignano”, che ha animato il centro storico con trenta concerti dislocati nelle principali chiese cittadine.

Dieci Cori, provenienti da quattro regioni italiane e per la prima volta anche dalla Svizzera, si sono alternati nelle esibizioni per poi riunirsi nel grande Open Singing finale, tenutosi di fronte al duomo.

festival corale carignano video
Dieci i Cori che si sono esibiti nel corso della giornata

A esibirsi nel corso del festival Carignanese sono stati i seguenti Ensemble:

  • Coro Città di Carignano
  • Coro 4 Joy (Cuneo)
  • Corale di Bairo (Torino)
  • Coro Vox Armonica (Cuneo)
  • Coro La Vie est Belle (Aosta)
  • Coro Giovanile BeMole (Torino)
  • Corale Città di Acqui Terme (Alessandria)
  • Concerto delle Dame Genovesi (Genova)
  • Coro Desdacia – Città di Sondrio
  • I Cantori delle Cime di Lugano (Svizzera)

“Sogni di plastica”: Slimma D torna con un nuovo singolo

Fuori oggi “Sogni di plastica”, il nuovo singolo del carmagnolese Slimma D che anticipa il suo prossimo mixtape, tra melodie e sonorità rap. Il rapper carmagnolese Slimma D, al secolo Simone Vartuli, torna sulla scena musicale con un nuovo brano… Leggi tutto “Sogni di plastica”: Slimma D torna con un nuovo singolo

Nei giorni precedenti, inoltre, si è tenuta la rassegna multiculturale “Io sono Benvenuto!”, promossa dal Museo Egizio di Torino in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato.

Il programma è proseguito sabato 21 giugno nella chiesa della SS. Trinità di Osasio con “Coram”, una serata in cui il Coro ha condotto il pubblico in un coinvolgente viaggio musicale tra prove e repertorio, impreziosito dalla partecipazione del duo formato da Enrica (violoncello) ed Elena Mondo (violino), entrambe diplomate nei Conservatori di Alessandria e Torino.

Un fine settimana all’insegna della musica corale e della valorizzazione del patrimonio culturale, che ha visto Carignano trasformarsi in un palcoscenico diffuso, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza artistica di alto livello.

Mese della Cultura 2025: arte, parole e musica arricchiscono Carmagnola

Il Mese della Cultura 2025 a Carmagnola prevede un ricco programma di eventi, tutti a ingresso gratuito, con la partecipazione di scuole e associazioni. Dal 30 maggio al 9 luglio 2025 Carmagnola si trasforma in un palcoscenico diffuso di arti… Leggi tutto Mese della Cultura 2025: arte, parole e musica arricchiscono Carmagnola