La Loggia: il bar pizzeria “La Miss” festeggia 9 anni di attività

1150

Nei giorni scorsi il titolare del locale “La Miss” di La Loggia e i colleghi hanno festeggiato 9 anni dall’apertura.

Il bar pizzeria kebab “La Miss”

La scorsa settimana il bar pizzeria “La Miss” di La Loggia, conosciuto per le sue pietanze italiane, mediterranee ed egiziane, ha festeggiato i nove anni di attività insieme ai clienti.

Il giovane titolare del locale Mohammed, da tutti chiamato “Mimmo”, ha 31 anni e ha raccontato di aver aperto e chiamato il locale “La Miss” all’età di 22 anni, in onore della nascita della sua prima figlia: “Mia figlia è stata la mia fortuna, dopo la sua nascita ho deciso di aprire questa attività e chiamarla come soprannomino lei, per ricordarla sempre”.

Poirino, la storica panetteria Marocco compie 40 anni

Nel Comune di Poirino la storica panetteria Marocco, specializzata nella produzione di grissini rubatà, ha spento 40 candeline. "Abbiamo cominciato la nostra attività nel 1981, con tanta voglia di fare, e oggi, dopo 40 anni, siamo ancora qui": a raccontarlo… Leggi tutto Poirino, la storica panetteria Marocco compie 40 anni

Mohammed è nato in Egitto ed è arrivato in Italia all’età di 14 anni: dopo un corso per apprendere la lingua italiana, ha imparato a cucinare da solo e ha iniziato a lavorare all’età di 16 anni, fornendo servizio catering alle feste di compleanno. All’età di soli 18 anni ha iniziato a lavorare con un suo compaesano, dal quale ha imparato il mestiere e circa dieci anni fa, prima di aprire “La Miss”,  ha anche lavorato come pizzaiolo a Pragelato.

Attualmente Mimmo lavora con suo cugino Ahmed, suo cognato Frenk – il più grande della famiglia- e suo fratello Osama; i quattro sono sempre andati d’accordo e non sono mai capitati disguidi.  Inizialmente il locale era aperto 24 ore su 24, senza interruzioni, oggi invece chiude alle 3 del mattino. A tal proposito, Mimmo ha detto “Il lavoro fino a tardi non è stancante, perché ci organizziamo su turni e collaboriamo volentieri”.

Il giovane titolare conclude: “Mi piace cucinare per i clienti e far sentire loro parte della famiglia, quando lavoro lo faccio con piacere”.

Cambiano, va in pensione lo storico calzolaio Armando Benvegnù

Dopo più di 70 anni di attività, il calzolaio di Cambiano Armando Benvegnù ha deciso di chiudere la sua storica bottega. "Io e mio fratello abbiamo aperto questa bottega nel lontano 1949 e per settant'anni ci ho lavorato per quasi… Leggi tutto Cambiano, va in pensione lo storico calzolaio Armando Benvegnù