L’istituto comprensivo di Santena viene intitolato a Paolo Borsellino

912

Nella giornata di oggi, mercoledì 19 ottobre, l’istituto comprensivo di Santena verrà intitolato a Paolo Borsellino, come messaggio a favore della legalità.

Santena Paolo Borsellino
L’istituto comprensivo di Santena sarà intitolato a Paolo Borsellino: l’iniziativa ha l’obiettivo di mandare un messaggio a favore della legalità

In onore delle vittime della mafia e con l’obiettivo di diffondere un messaggio a favore della legalità, oggi il comune di Santena intitolerà l’istituto comprensivo di via Tetti Agostino 28 a Paolo Borsellino.

L’evento inizierà con l’intonazione de “Il Canto degli italiani” e i saluti istituzionali del Prefetto di Torino Raffaele Ruberto, alle ore 9:30. L’intitolazione del plesso al magistrato Paolo Borsellino è prevista per le 9:50, con l’intervento del Sindaco di Santena Roberto Ghio e l’esibizione degli alunni e dei docenti dell’istituto. Alle 10:20 invece, verrà inaugurata la nuova Aula Magna Enzo Marioni al plesso Falcone e gli alunni della classe 5A della scuola primaria si esibiranno in un concerto.

A Vinovo un evento sulla strage di via D’Amelio

Le celebrazioni proseguiranno con i saluti di Giovanna D’Ettore (Dirigente scolastico) e di Piergiorgio Ambroggio, Amministratore della società SER; vi saranno inoltre gli interventi di Marco Boglione -Presidente della Fondazione Cavour- e dell’Associazione Nazionale Magistrati di Torino. La cerimonia si conclude infine con il canto “Inno alla gioia”.

Il sindaco della città di Santena Roberto Ghio spiega: “A Santena l’istruzione e la legalità sono strettamente correlate, per questo motivo abbiamo condiviso con la dirigenza scolastica la scelta di intitolare il plesso della Scuola Primaria al magistrato Paolo Borsellino, una grande fonte di ispirazione per i cittadini di tutte le età“.

Compiti insieme con Sintra onlus a Carignano, Piobesi e Santena

E continua: “Vogliamo che i ragazzi e le ragazze crescano seguendo i principi della legalità e della giustizia fin dalla scuola primaria, in modo che capiscano cosa significa essere un buon cittadino”.

Giovanni Iannuzzi, Consigliere con deleghe alla trasparenza e alla legalità di Santena conclude dicendo: “Imparare dalla storia è fondamentale per crescere liberi. Intitolare la Scuola Primaria di Santena al magistrato Borsellino è il nostro riconoscimento per chi ha perso la vita in nome della legalità e della giustizia”.

A Santena giovedì un incontro dedicato a Emergency