Nel fine settimana il Wwf nelle piazze con l’iniziativa Urban Nature

645

Sabato 7 e domenica 8 ottobre il Wwf scende nelle piazze con “Urban Nature”: tra i progetti quello di dotare gli ospedali pediatrici di oasi verdi. Ecco i banchetti nel Carmagnolese.

wwf urban nature
Wwf, oasi in ospedale: per ogni donazione si riceve una felce (foto @ wwf.it)

Nel fine settimana il Wwf propone l’iniziativa “Urban Nature“, il cui obiettivo è diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.

Tra i progetti c’è “Oasi in Ospedale”, raccolta fondi per la dotazione delle strutture pediatriche di spazi naturali interamente dedicati ai bambini e alle loro famiglie, sia per momenti di rilassamento che favoriscano il recupero psicofisico, sia per svolgere attività didattiche e terapeutiche.

Carignano: il programma della 30ª edizione della Sagra del Ciapinabò

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a Carignano è in programma la 30ª edizione della Sagra regionale del Ciapinabò, con bancarelle, spettacoli e tanto cibo. La Città di Carignano -da venerdì e nel fine settimana- si tinge di giallo… Leggi tutto Carignano: il programma della 30ª edizione della Sagra del Ciapinabò

Sabato 7 e domenica 8 ottobre si può sostenere il progetto -patrocinato dall’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani- facendo una donazione in diverse piazze cittadine e ricevendo una felce in vaso.

Ecco dove trovare gli stand del Wwf nel Carmagnolese:

  • Carignano: piazza Carlo Alberto all’altezza di via Savoia, angolo via Trento (domenica);
  • Carmagnola: piazza Sant’Agostino (sabato), via Valobra davanti alla Collegiata (domenica);
  • Caramagna Piemonte: piazza Castello (domenica);
  • Moretta: piazza Umberto I (domenica mattina);
  • Poirino: piazza Italia (sabato);
  • Santena: piazza Martiri della Libertà (domenica);
  • Sommariva del Bosco: piazza Seyssel (domenica).

La Corale Polifonica di Sommariva festeggia mezzo secolo di attività

Il 7, 8 e 14 ottobre tre appuntamenti musicali per festeggiare il mezzo secolo di attività della Corale Polifonica di Sommariva del Bosco La Corale Polifonica di Sommariva del Bosco, fondata nel 1970 da Don Luigi Filipello e Antonio Olivero… Leggi tutto La Corale Polifonica di Sommariva festeggia mezzo secolo di attività