Il Comune ha affidato alla Cooperativa sociale Carmagnola Service la gestione del dormitorio comunale, garantendo la continuità del servizio.
“Il funzionamento del dormitorio è indispensabile per affrontare le situazioni di emergenza abitativa dei suoi fruitori -sottolineano da Palazzo civico- A fine luglio era scaduta la convenzione con il Centro di ascolto “Il Samaritano Onlus”, il cui presidente aveva comunicato la cessazione del servizio: è stato quindi necessario provvedere a una nuova assegnazione“.
L’incarico affidato alla Cooperativa sociale Carmagnola Service -che per il Comune già gestisce diversi servizi di pulizia e facchinaggio- consiste nell’apertura, chiusura e controllo del dormitorio nelle ore in cui esso viene messo a disposizione degli utenti, tutti i giorni della settimana,
L’impegno lavorativo è stato stimato in un’ora al giorno e La spesa per le casse comunali ammonta a circa 500 euro al mese, oltre Iva.