“Raccontami una foto”, l’iniziativa social di Castagnole Piemonte

1537

“Raccontami una foto” è la curiosa iniziativa nata sui social a Castagnole Piemonte, per ricordare alcuni momenti della storia locale e valorizzare il territorio. Con un’iniziativa per l’8 marzo.

raccontami una foto castagnole
Il progetto “Raccontami una foto” nato su Facebook a Castagnole (foto Facebook – Raccontami una foto)

Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà“: è una citazione del noto fotografo Henri Cartier-Bresson che ha vissuto attraverso tutto il ventesimo secolo.

Gli scatti che tutti hanno, conservati negli album nelle proprie case e che segnano le diverse tappe della vita, forse non possono essere paragonati alle fotografie di Cartier-Bresson, ma sicuramente c’è un elemento in comune: la necessità e la voglia di catturare un momento della realtà, da custodire nel tempo e da ricordare.

Questo è l’obiettivo della nuova e curiosa iniziativa “Raccontami una foto“, sorto nel Comune di Castagnole Piemonte sotto forma di pagina e gruppo Facebook. Il profilo è gestito da un gruppo misto di cittadini castagnolesi, tra cui alcuni amministratori comunali, una ragazza neolaureata in antropologia, un appassionato di storia locale e un altro interessato alla fotografia.

Castagnole Piemonte, nuova pagina Facebook istituzionale del Comune

Attiva la pagina Facebook del Comune di Castagnole Piemonte: il social network rappresenta un nuovo canale istituzionale per aumentare la comunicazione con i cittadini. Il Comune di Castagnole Piemonte potenzia la propria comunicazione online, grazie alla nuova pagina Facebook, presente sulla piattaforma… Leggi tutto Castagnole Piemonte, nuova pagina Facebook istituzionale del Comune

Il progetto nasce con l’obiettivo di raccogliere immagini e fotografie che raccontano la storia dei nostri luoghi e delle loro trasformazioni nel tempo” è la descrizione che correda i profili social di “Raccontami una foto”.

Il gruppo, aperto a tutti, castagnolesi e non, permette la condivisione di foto del passato che possono riguardare beni architettonici, eventi e festeggiamenti, famiglie, o scatti che comunque possono essere d’interesse pubblico e culturale.

"Volontari anonimi per Castagnole", il gruppo che ha scelto di pulire l'ambiente dai rifiuti abbandonati

"Volontari anonimi per Castagnole" è una nuova realtà del paese che ha iniziato spontaneamente a pulire l'ambiente dai rifiuti. L'intervista de "Il Carmagnolese" all'ideatore Luca Pautasso per approfondire il progetto. Quante volte è capitato di passeggiare in campagna e vedere… Leggi tutto "Volontari anonimi per Castagnole", il gruppo che ha scelto di pulire l'ambiente dai rifiuti abbandonati

Le immagini devono essere corredate di una breve descrizione (luogo, epoca, eventuali curiosità) e prima di essere pubblicate devono essere approvate dagli amministratori del gruppo. Lo scopo è di allargare il progetto anche ai paesi limitrofi, per far conoscere la storia locale e valorizzare l’intero territorio.

Inoltre, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il gruppo ha lanciato una proposta: l’invito riguarda la pubblicazione di fotografie tutta al femminile, per ricordare donne molto care agli interessati (la mamma, la nonna, un’amica, l’insegnante) che abbiano lasciato una traccia nella memoria e nel cuore.

Eventi culturali a Castagnole per la Giornata della Donna

A Castagnole Piemonte si celebra la Giornata internazionale della Donna dell'8 marzo, con eventi all'insegna della Cultura: saranno condivisi interventi di pittrici e scrittrici castagnolesi e nonesi. L'8 marzo ricorre la Giornata internazionale della Donna e il Comune di Castagnole Piemonte ha… Leggi tutto Eventi culturali a Castagnole per la Giornata della Donna