Sabato 17 febbraio torna a Racconigi il tradizionale “Carlevè ‘d Racunis”

674

Sabato 17 febbraio tornano a Racconigi i festeggiamenti del “Carlevè ‘d Racunis” con eventi, animazione, musica e la tradizionale sfilata dei carri di carnevale. 

Sabato 17 febbraio a Racconigi si festeggia il celebre “Carlevè ‘d Racunis”

Sabato 17 febbraio torna a Racconigi “Carlevè ‘d Racunis”, la tradizionale Festa di Carnevale, organizzata dall’assessore Annalisa Allasia e i consiglieri Elisa Reviglio e Andrea Pettiti, in collaborazione con Racconigincentro, il gruppo “Gli Amis del Canavil”, il Castello Reale e la Direzione regionale musei Piemonte.

I festeggiamenti inizieranno alle 14:30 con una festa in maschera per bambini in piazza Vittorio Emanuele II, organizzata in collaborazione con l’Avis e la Croce Rossa; verrà anche offerta una merenda dalle pasticcerie dell’associazione Racconigincentro.

Il Consorzio SEA mette in guardia su truffe telefoniche da parte di finti operatori

Episodi di truffe telefoniche sul territorio da parte di finti operatori del servizio rifiuti: il Il Consorzio SEA mette in guardia i cittadini. Il Consorzio SEA mette in guardia i cittadini su possibili truffe telefoniche, che utilizzano come scusa dei controlli… Leggi tutto Il Consorzio SEA mette in guardia su truffe telefoniche da parte di finti operatori

Alle ore 15 è in programma una visita al Castello di Racconigi accompagnata dal laboratorio didattico “Maschere e mascheroni in castello” dedicato ai bambini dai 4 anni in su. Sarà possibile realizzare la propria maschera ispirandosi ai mascheroni decorativi del castello. La visita e il laboratorio sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione all’indirizzo email: drm-pie.racconigi.sed@cultura.gov.it.

Alle ore 16:30, sempre in piazza Vittorio Emanuele II, ci sarà l’investitura e la consegna delle chiavi della città alle maschere racconigesi Giandoja e Giacometta, alla presenza dei paggi, delle damigelle e delle altre maschere del territorio .

Si prosegue, alle ore 18, con CarnevAPE, un aperitivo con musica nell’ala mercatale a cura di Dream Bar, Kiosko, Il Ciabutin e Al solito posto.

Racconigi ha aderito al progetto “Fieramente in Piemonte”

Racconigi ha aderito al progetto “Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti”. Disponibile sul sito Visit Piemonte una pagina dedicata ai prodotti tipici racconigesi.  La città di Racconigi è entrata a far parte del progetto “Fieramente in Piemonte: piccole sagre,… Leggi tutto Racconigi ha aderito al progetto “Fieramente in Piemonte”

Piazza Carlo Alberto alle ore 21 ospiterà una sfilata statica ed un’esibizione dei carri e dei gruppi mascherati. Alla serata saranno presenti il carro di Racconigi intitolato “L’altro mondo”, realizzato dal gruppo “Gli Amis del Canavil”, e i carri di Villafalletto, Fossano-Centallo e Scalenghe.

La manifestazione si concluderà alle 22:30 sotto l’ala mercatale con una festa in maschera con dj set.

 “Il Carnevale è una tradizione molto importante per i racconigesi, per questo, anche quest’anno, ci siamo impegnati per realizzare tanti eventi che potessero accontentare i gusti di tutti –commentano dall’Amministrazione racconigeseSiamo contenti e orgogliosi che così tante associazioni, attività commerciali e anche singoli cittadini abbiano speso il proprio tempo e la propria energia per portare la magia del Carnevale in città. Come Amministrazione ne siamo da sempre convinti: l’unione fa la forza e una fattiva collaborazione fra le parti può portare a realizzare progetti che singolarmente si credevano impossibili”.

Racconigi collabora con l'Asl per risolvere la mancanza di medici di base

A Racconigi la problematica della mancanza di medici di base non ha ancora trovato una soluzione. L’Amministrazione comunale e l’Asl Cn1 stanno collaborando per risolvere il disagio.  Lo scorso novembre, a Racconigi, la cessione dell’attività della dottoressa di base D’Alesio… Leggi tutto Racconigi collabora con l'Asl per risolvere la mancanza di medici di base