Sanità: confermati i fondi Inail per il nuovo ospedale Asl TO5 a Cambiano

203

Firmata l’intesa INAIL-Regione per sette nuovi ospedali in Piemonte, tra cui quello dell’Asl TO5 a Cambiano, con il progetto pronto entro fine estate. Al via anche il piano per avere Pronto Soccorso più moderni e accoglienti.

asl TO5 inail
La firma dell’accordo tra Regione Piemonte e INAIL per i sette nuovi ospedali, tra cui quello dell’Asl TO5 a Cambiano (foto: PiemonteInforma)

Doppia novità per la Sanità piemontese, con l’intesa tra INAIL e Regione sulla costruzione di sette nuovi ospedali (tra cui quello di Cambiano, a servizio di tutta l’Asl TO5) e con un nuovo piano di modernizzazione e umanizzazione dei Pronto Soccorso.

L’accordo per le future strutture ospedaliere è stato siglato a Roma dal presidente Alberto Cirio, dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi e dal direttore generale di INAIL, Marcello Fiori: dà il via alla fase operativa di un piano complessivo da 4,5 miliardi di euro che comprende anche fondi statali, europei, regionali, PNRR e risorse private.

Oltre a quello dell’Asl TO5 a Cambiano, destinato a diventare un punto di riferimento per l’area sud della provincia di Torino, saranno realizzati nuovi ospedali anche a Torino Nord, Ivrea, Vercelli, Savigliano, Cuneo e Alessandria.

Le prime immagini di come sarà il nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

L'Asl TO5 ha diffuso i primi due rendering di come dovrebbe essere, visto dall'esterno, il nuovo ospedale unico di Cambiano, la cui costruzione è prevista entro il 2030. Una struttura moderna, anche dal punto di vista estetico, e immersa nel… Leggi tutto Le prime immagini di come sarà il nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

«Si tratta della più grande operazione di edilizia sanitaria degli ultimi decenni in Piemonte, pensata per offrire strutture moderne, tecnologicamente avanzate ed efficienti, in grado di migliorare l’assistenza ai pazienti e le condizioni di lavoro per gli operatori», sottolineano dalla Regione.

«Dopo decenni di stallo, questa è una svolta concreta, possibile grazie al fondo regionale anticipato per le progettazioni -aggiunge Cirio- Abbiamo finalmente i progetti, i finanziamenti e i cantieri pronti a partire». In particolare, il progetto del nuovo ospedale di Cambiano sarà consegnato all’INAIL entro l’estate, insieme a quello di Savigliano.

Nuove regole di sicurezza per entrare la notte al San Lorenzo di Carmagnola e negli altri ospedali dell'Asl TO5

Nei tre ospedali dell'Asl TO5 di Carmagnola, Chieri e Moncalieri non è più consentito l'accesso libero dopo le 21. Il direttore generale Osella: «provvedimento necessario per garantire la sicurezza di operatori e pazienti». Nei tre ospedali dell'Asl TO5 di Carmagnola,… Leggi tutto Nuove regole di sicurezza per entrare la notte al San Lorenzo di Carmagnola e negli altri ospedali dell'Asl TO5

Parallelamente alla costruzione delle nuove strutture, la Regione Piemonte ha approvato anche un importante aggiornamento del progetto “Accoglienza e Umanizzazione nei Pronto Soccorso”, per migliorare l’esperienza dei pazienti e delle loro famiglie fin dal momento dell’arrivo in ospedale.

«Avremo Pronto soccorso più rapidi e accoglienti, capaci di una presa in carico completa della persona, anche nei suoi bisogni sociali e relazionali» ha spiegato Cirio, affiancato dagli assessori Riboldi e Marrone.

Nella prima fase sperimentale, già avviata, le Aziende sanitarie devono verificare il rispetto di 70 requisiti e redigere entro 90 giorni un piano di miglioramento, avviando una ricognizione annuale dei percorsi attuali e dei fabbisogni da soddisfare.

Presentato ai sindaci il progetto del nuovo ospedale a Cambiano

Asl TO5 e Regione hanno illustrato ai sindaci del territorio i dettagli del progetto del nuovo ospedale unico che sorgerà a Cambiano. Osella: «molto soddisfatto del lavoro svolto finora». L'Asl TO5 e la Regione Piemonte hanno illustrato ai Comuni i… Leggi tutto Presentato ai sindaci il progetto del nuovo ospedale a Cambiano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti