È stato svelato ufficialmente il percorso di dettaglio delle tappe italiane del Tour de France 2024, che attraverserà anche Carmagnola, arrivando da Ceresole d’Alba e proseguendo per Torino passando da Villastellone.

L’organizzazione del Tour de France ha presentato il dettaglio delle tappe italiane dell’edizione 2024 della della Grand Boucle, che –come preannunciato lo scorso dicembre da “Il Carmagnolese”– attraverserà anche Carmagnola e il territorio di alcuni Comuni limitrofi, come Ceresole d’Alba e Villastellone.
Il passaggio nel Carmagnolese avverrà in occasione della terza tappa, la Piacenza-Torino, in programma lunedì 1° luglio del prossimo anno, su un percorso di 229 chilometri adatto ai velocisti.

I corridori arriveranno dal Roero, dopo essere passati ad Alba e nelle Langhe, e punteranno verso il capoluogo sabaudo: stando ai video ufficiali di presentazione del percorso, l’arrivo a Carmagnola dovrebbe avvenire dalle Due Province, con attraversamento del centro abitato lungo l’asse di via Torino-via Chieri, per poi proseguire in direzione Villastellone e Moncalieri.
«Prima di allora, il gruppo renderà un omaggio a Fausto Coppi passando per Tortona, dove il campionissimo è morto -spiega il direttore generale della corsa, Christian Prudhomme– A quel punto, però, i gregari dei velocisti saranno già al lavoro per garantire un finale in volata. Ci sarà poco spazio di manovra per i corridori in fuga».

La tappa che interesserà il territorio carmagnolese sarà seguita da un altro appuntamento che coinvolgerà il Piemonte: la partenza del giorno successivo da Pinerolo e la salita fino Sestriere, con ingresso in territorio francese dal Colle del Monginevro, il passaggio al Galibier e l’arrivo a Valloire.
Nei giorni prima, invece, il Tour partirà da Firenze sabato 29 giugno 2024, per arrivare a Rimini, mentre la seconda tappa, in calendario domenica 30 giugno 2024, andrà da Cesenatico a Bologna.
Il Tour de France 2024 attraverserà il territorio carmagnolese e il Piemonte