Un bando regionale per rinnovare le strutture ricettive del Piemonte

726

Da lunedì 8 novembre i gestori delle strutture ricettive del Piemonte potranno accedere a un bando della Regione per ottenere un contributo a fondo perduto utile a realizzare misure di rinnovamento e ampliamento.

strutture ricettive del Piemonte
Stanziati dalla Regione 9 milioni di euro a sostegno delle strutture ricettive del Piemonte (foto: Regione Piemonte)

La Regione Piemonte stanzia un totale di nove milioni di euro a sostegno delle strutture ricettive piemontesi. Sarà possibile accedere al bando dalle ore 12 di lunedì 8 novembre 2021 -fino ad esaurimento delle risorse- sul sito di Finpiemonte.

I fondi sono destinati all’acquisto di materiali per ampliare i servizi di accoglienza, costruire nuovi dehors, ristrutturare impianti sportivi, piscine, centri benessere e parcheggi di pertinenza.

Sono ammesse anche le spese sostenute dal 1° febbraio 2020, molte delle quali rispondevano all’esigenza di acquistare attrezzature sanitarie per il contenimento della pandemia.

Dehors gratis per i locali di Carmagnola

Approvata dalla Giunta di Carmagnola la delibera che dà la possibilità ai locali di installare o ampliare gratuitamente i propri dehors. Ampliata l'isola pedonale in piazza Sant'Agostino; ora si pensa a via Valobra. Come annunciato nei giorni scorsi dal sindaco… Leggi tutto Dehors gratis per i locali di Carmagnola

Questi gli investimenti finanziabili:

  • miglioramento, qualificazione e ampliamento del patrimonio ricettivo;
  • acquisto di attrezzature per lo svolgimento, anche all’aperto, dell’attività turistica (ad esempio acquisto e installazione di dehor);
  • realizzazione di servizi di pertinenza complementari all’attività turistica e della ricettività turistica all’aperto (ad esempio: centri benessere, impianti sportivi, piscine, parcheggi);
  • attivazione o adeguamento di impianti termoidraulici, elettrici, tecnologici e antincendio;
  • arredi, hardware e software strumentali all’attività dell’impresa;
  • attrezzature e dispositivi anche per interventi di sanificazione necessari per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria (es. barriere in plexiglass o dispenser per disinfettanti).

Sanificazione e disinfezione a Carmagnola, l'importanza di rivolgersi ai professionisti

L'azienda V-Mat Service di Carmagnola propone interventi professionali di sanificazione e disinfezione di veicoli e ambienti: uffici, negozi, capannoni, case, condomini, ecc. Il personale qualificato utilizza prodotti specifici anti-Covid; ogni intervento viene certificato e garantito. Oggi più che mai -con… Leggi tutto Sanificazione e disinfezione a Carmagnola, l'importanza di rivolgersi ai professionisti

Le strutture alberghiere ed extra alberghiere come campeggi, villaggi turistici, agriturismi e rifugi potranno migliorare la qualità ricettiva piemontese, che ha segnato nel periodo estivo un incremento degli arrivi del 54% -spiegano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio Abbiamo inoltre deciso di stanziare una ulteriore tranche di 6 milioni che sarà assegnata entro la fine dell’anno facendo salire a 9 milioni gli incentivi a fondo perduto nel 2021 per rafforzare ulteriormente un settore che dal 2013 non vedeva contributi specifici per migliorare gli standard ricettivi, che servono a stare al passo con i nostri concorrenti stranieri”.

Erica: l'App della Regione Piemonte contro la violenza sulle donne

Realizzata dalla Regione Piemonte, Erica è un'App pensata per aiutare le donne a difendersi da maltrattamenti e violenze e a sentirsi più sicure. Tra le varie funzioni, consente di inviare la propria posizione, insieme a una richiesta di aiuto, fino… Leggi tutto Erica: l'App della Regione Piemonte contro la violenza sulle donne

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti