“Una Mole di Colombe”, un santenese e un poirinese tra i partecipanti

1433

Tra i selezionati alla manifestazione “Una Mole di Colombe” del 25 e 26 marzo sono presenti il fornaio santenese Sergio Scovazzo e il pasticcere poirinese Massimo Morra.

Mole di colombe poirinese e santenese
Sergio Scovazzo del forno Grano di Santena e Massimo Morra del caffè-pasticceria Morra di Poirino

Si terrà questo week-end a Torino la quinta edizione di “Una Mole di Colombe”, l’evento nazionale dove quindici maestri fornai e pasticceri lievitisti, provenienti da tutte le regioni italiane, si sfideranno a colpi di colombe creative e tradizionali: tra i partecipanti al concorso saranno presenti il maestro fornaio Sergio Scovazzo del panificio Grano di Santena ed il maestro pasticcere Massimo Morra del caffè-pasticceria Morra di Poirino.

Il panificio Grano, a Santena, nasce nel 2018 dall’idea dei fratelli Mosso, desiderosi di proporre un concetto antico in chiave moderna nell’ambito della panificazione. La colonna portante del laboratorio di panificazione è la scelta di utilizzare farine piemontesi macinate a pietra e lievito madre, per ottenere un prodotto che si pone in un mercato differente dal panificio tradizionale. Nel 2021, l’ingresso di Sergio Scovazzo nel laboratorio ha aperto la strada ai grandi lievitati. Il panificio è stato finalista nei più prestigiosi concorsi nazionali del settore.

La Cioccolateria Morra di Poirino tra le migliori pasticcerie d'Italia

La Pasticceria e Cioccolateria Morra di Poirino è stata premiata tra le migliori pasticcerie d'Italia alla 17esima edizione di Golosaria, manifestazione dedicata all'enogastronomia d'eccellenza. Si è svolta nei giorni scorsi a Milano la 17esima edizione di Golosaria, manifestazione ricca di… Leggi tutto La Cioccolateria Morra di Poirino tra le migliori pasticcerie d'Italia

L’altro partecipante alla manifestazione, il caffè-pasticceria Morra a Poirino, è aperto dal 1982 ed è gestito dai fratelli Marisa e Massimo Morra. Il laboratorio artigianale, guidato dal pasticcere Massimo Morra, è specializzato nella preparazione di colombe e panettoni, ma anche nella creazione di prodotti di cioccolateria che nascono da ricette esclusive.

Una Mole di Colombe” si terrà all’Hotel Principi di Piemonte, in via Piero Gobetti 15 a Torino, il 25 e 26 marzo con orario 10-20. Il costo è di 5 euro per il biglietto singolo e 7 euro per il biglietto di coppia; ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni. Il biglietto comprende l’accesso all’evento, con degustazione libera inclusa, e sconto sul prezzo di acquisto bloccato a 30 euro al kg.

Per tutte le informazioni e per l’acquisto online dei biglietti, è possibile visitare la pagina dell’evento dedicata.

Il miglior panettone tradizionale piemontese 2022 è "made in Santena"

Sergio Scovazzo, giovane fornaio di Santena, ha vinto il premio per il miglior panettone tradizionale piemontese, al concorso “Una Mole di Panettoni” 2022. Si è svolta l’undicesima edizione del concorso “Una Mole di Panettoni”, all’Hotel Principi di Piemonte a Torino,… Leggi tutto Il miglior panettone tradizionale piemontese 2022 è "made in Santena"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti