Vaccino anti-Covid: terza dose ad anziani e personale sanitario del Piemonte

1833

Da domani, lunedì 4 ottobre 2021, parte in Piemonte la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid nelle Rsa, agli over80 e a tutto il personale sanitario. Saranno convocati anche gli over60 che non si sono ancora vaccinati.

terza dose piemonte
Parte anche in Piemonte la somministrazione della tera dose di vaccino anti-Covid agli over80 e ad ospiti e personale delle Rsa; arrivato il via libera dal generale Figliolo anche per il personale sanitario (foto: Regione Piemonte)

Al via da domani, lunedì 4 ottobre 2021, la terza dose di vaccino anti-Covid per gli ospiti delle Rsa e gli over80 del Piemonte. Saranno vaccinati tutti coloro per i quali siano già trascorsi sei mesi dalla seconda dose: mentre nelle Rsa si procederà prevalentemente con il personale interno, come è avvenuto nella prima fase, gli over80 -che in tutta la regione sono 370 mila- saranno convocati direttamente dalle Asl.

È stata inoltre accolta dal generale Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, la richiesta del Piemonte di poter iniziare subito la somministrazione delle terze dosi anche al personale sanitario, che è stata una delle prime categorie a concludere il ciclo vaccinale nella prima fase.

Vaccino anti-Covid, prorogato l'accesso diretto a molti hub del Piemonte

La Regione Piemonte ha esteso al 31 ottobre la possibilità di accesso diretto agli hub vaccinali del Piemonte per tutte le fasce d’età sopra i 12 anni. Prosegue anche l'apporto dei medici di base alla campagna anti-Covid. È stata prorogata… Leggi tutto Vaccino anti-Covid, prorogato l'accesso diretto a molti hub del Piemonte

Saranno invitati a vaccinarsi anche gli over60 che mancano all’appelo, ancora 158 mila, inclusi 6 mila che hanno contratto il Covid negli ultimi 6 mesi. Come ulteriore tentativo per convincere gli indecisi, la Regione ha dato indicazione alle Asl di competenza di inviare a ciascuno di loro una lettera a casa con una prenotazione (data, ora e luogo), specificando che, pur non esistendo un obbligo, la vaccinazione rappresenta uno strumento di prevenzione fondamentale. Lo confermano i dati sui ricoveri in terapia intensiva che attualmente in Piemonte interessano per il 74% persone non vaccinate.

Per quanto riguarda la situazione nelle Rsa, i dati del monitoraggio settimanale rilevano che il 98% delle residenze è “Covid free” e si confermano quindi uno dei luoghi più sicuri: su più di 33 mila ospiti al momento solo 46 risultano in isolamento per Covid, lo 0,13%, mentre la percentuale di positività nel personale è dello 0,10%. Minime anche le ospedalizzazioni, che sul totale degli ospiti sono lo 0,76%. La mortalità si conferma ridotta dei 2/3 rispetto al dicembre 2020, prima dell’avvio della campagna vaccinale.

Oggi il Piemonte può contare su una disponibilità di oltre un milione di dosi, l’obiettivo è di utilizzarle nel minor tempo possibile per mettere in sicurezza al più presto il maggior numero di persone.

Contagi Covid nel Carmagnolese, situazione sempre stabile

Resta sotto controllo la situazione legata ai contagi Covid nel Carmagnolese, con un dato aggiornato di 137 positivi a livello territoriale. I dati ufficiali della Regione Piemonte forniscono, anche questa settimana, un quadro abbastanza rassicurante in merito alla situazione sul… Leggi tutto Contagi Covid nel Carmagnolese, situazione sempre stabile