ZTL a San Michele, la proposta accende il Consiglio comunale di Carmagnola

474

Il centrosinistra ha sollevato perplessità sulla proposta dell’Amministrazione Gaveglio di istituire una ZTL oraria a San Michele e San Grato, in particolare per quanto riguarda gli accessi per i non-residenti e il possibile aumento di traffico a Salsasio.

ZTL a San Michele
Uno degli accessi a San Michele, la frazione di Carmagnola che dal 2025 vedrà attiva la ZTL in alcune fasce orarie

Ha suscitato dibattito in Consiglio comunale a Carmagnola la proposta dell’Amministrazione Gaveglio di istituire a San Michele e San Grato una ZTL negli orari di punta, per limitare il traffico dovuto all’attraversamento delle frazioni da parte di automobilisti e mezzi pesanti.

Il tema è stato sollevato dai consiglieri di centrosinistra: «l’area in cui si prevede l’interdizione al traffico è particolarmente ampia e le limitazioni avranno un impatto significativo anche sulla mobilità interna alla città, incidendo sugli spostamenti dei Carmagnolesi non residenti nelle due borgate».

E aggiungono: «Inoltre le fasce orarie previste (mattino e pomeriggio, dal lunedì al venerdì, ndr) coincidono con il maggiore transito dei pendolari diretti o di ritorno dal lavoro, ma anche con le ore nelle quali le esigenze familiari e sociali richiedono di poter raggiungere i residenti».

Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

La Giunta Gaveglio ha approvato la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a San Michele e Grato negli orari di punta per contrastare l'attraversamento del borgo da parte di auto e camion in transito a Carmagnola. Che le… Leggi tutto Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

Tante le domande che Partito Democratico e Carmagnola Civica hanno quindi sottoposto alla Giunta: dai tempi di realizzazione alla possibilità per i non-residenti di raggiungere le abitazioni, le aziende e gli esercizi commerciali di San Michele e San Grato.

«Vi saranno autorizzazioni al traffico, senza sanzioni, tramite l’inserimento delle targhe autorizzate in una “White List”, come previsto dalla normativa, a fronte di comprovate motivazioni», ha risposto la sindaca Ivana Gaveglio.

Cosa potrà cambiare a Carmagnola per traffico e viabilità con il nuovo piano regolatore?

Il progetto del nuovo piano regolatore di Carmagnola potrà portare modifiche anche al traffico e alla viabilità: ne parla il vicesindaco Cammarata. Via Torino e via del Porto destinate a diventare "strade urbane"; più alberi, zone 30 e ZTL. Anche… Leggi tutto Cosa potrà cambiare a Carmagnola per traffico e viabilità con il nuovo piano regolatore?

Gaveglio quindi stimato che la ZTL a San Michele potrà entrare in funzione entro la prima metà del 2025: «i tempi dipendono però innanzitutto dalle necessarie autorizzazioni ministeriali», ha specificato.

Ha inoltre dichiarato che verrà anche previsto un periodo di rodaggio -con strumentazione già attiva ma senza multe- e che sarà data ampia comunicazione alla popolazione.

E ha anticipato: «la piazza del centro d’incontro resterà accessibile e a disposizione per il parcheggio, consentendo di raggiungere a piedi il resto della borgata».

Si studiano i flussi di traffico in frazione San Michele di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha deliberato il noleggio di una strumentazione radar per lo studio dei flussi di traffico veicolare nelle borgate di San Michele e San Grato, uno dei punti critici della viabilità cittadina. "In frazione San Michele occorre documentare… Leggi tutto Si studiano i flussi di traffico in frazione San Michele di Carmagnola

Le perplessità dei consiglieri di opposizione -pur riconoscendo appieno l’insostenibilità dell’attuale situazione a San Michele e San Grato- hanno però riguardato anche la preoccupazione che il traffico si riversi tutto sulla viabilità di Salsasio e via San Francesco di Sales, aggravandone ulteriormente la situazione.

«È previsto qualche intervento di mitigazione sulle arterie dove il traffico verrà dirottato, e segnatamente per quanto riguarda via san Francesco di Sales che risulta già particolarmente intasata proprio nelle ore di attivazione della futura ZTL?», hanno chiesto.

Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

Sono stati resi noti dal Comune i dati relativi a traffico e rumore lungo le principali strade che attraversano la città di Carmagnola: circa 4000 persone vivono di giorno con una media di oltre 65 decibel. Il Comune di Carmagnola… Leggi tutto Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

Sul tema, la sindaca ha ricordato come le strade indicate -non essendo stata costruita negli anni una viabilità alternativa- rappresentano le arterie di attraversamento della città, da parte di residenti e non, e sono tratti comunali di strade provinciali.

«Per questo motivo le nostre possibilità di intervento sono limitate: ad esempio non possiamo applicare le limitazioni invernali alla circolazione legate alla qualità dell’aria», ha concluso Gaveglio.

Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato il report annuale sulla qualità dell'aria: a Carmagnola si registra un miglioramento, ma ci sono ancora troppi sforamenti per quanto riguarda le polveri sottili (PM10). È stato pubblicata la nuova edizione… Leggi tutto Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti