A Sommariva del Bosco si legge “Lo Schiaccianoci”

919

Nell’ambito del progetto “Nati per leggere”, sabato 4 dicembre al teatro Bongioanni di Sommariva del Bosco verrà proposta la lettura della favola “Lo Schiaccianoci”, a cura di Daniela Febino e il Collettivo Sciro’.

Sommariva Bosco Schiaccianoci
L’evento è dedicato ai più piccoli ed è organizzato nell’ambito del progetto “Nati per Leggere”

Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 16:30, il teatro Bongioanni di Sommariva del Bosco ospiterà la lettura della storia dello Schiaccianoci, a cura di Daniela Febino e il Collettivo Sciro’.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Nati per leggere“, che propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura, che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei più piccoli.

“Nella notte più bella dell’anno in un’atmosfera poetica e divertente i giocattoli si animano per magiaraccontano gli organizzatori- A creare scompiglio arriverà però lo spaventoso Re dei Topi“. 

La lettura si svolgerà nel rispetto delle norme anti-contagio vigenti.

Castelli piemontesi all'Unitre Carmagnola con Gianni Oliva

Mercoledì 1° dicembre torna a Carmagnola lo storico Gianni Oliva, ospite dell’Unitre, per una conferenza dal titolo "Storie di castelli piemontesi". Storie di castelli piemontesi, narrate da Gianni Oliva, saranno al centro della conferenza di focus organizzata dall'Unitre di Carmagnola… Leggi tutto Castelli piemontesi all'Unitre Carmagnola con Gianni Oliva