Anche a Carmagnola la manifestazione “Io non rischio” 2022

610

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna a Carmagnola la manifestazione nazionale di Protezione Civile “Io non rischio” 2022, che vedrà impiegati i volontari dell’associazione “Emergenza radio”.

carmagnola io non rischio
Il gruppo di Protezione Civile “Emergenza radio” sarà disponibile sabato 15 e domenica 16 ottobre in piazza Sant’Agostino a Carmagnola per sensibilizzare sui rischi legati alle alluvioni, in occasione della manifestazione “Io non rischio” 2022 (foto @ Facebook)

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 si terrà anche a Carmagnola la manifestazione nazionale “Io non rischio”, il cui obiettivo è la diffusione della cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di Protezione Civile.

L’iniziativa coinvolgerà i volontari dell’associazione “Emergenza radio”, che, entrambe le giornate, saranno a disposizione della popolazione in piazza Sant’Agostino per sensibilizzare sui rischi e sulle giuste pratiche da adottare in caso di alluvione.

Emergenza Radio Carmagnola cerca volontari/e di Protezione Civile

Il gruppo di Protezione Civile "Emergenza Radio Carmagnola" cerca volontari e volontarie a sostegno delle proprie attività. Nella giornata di apertura della Settimana nazionale della Protezione Civile, il gruppo Emergenza Radio Carmagnola rilancia il proprio appello alla ricerca di volontari… Leggi tutto Emergenza Radio Carmagnola cerca volontari/e di Protezione Civile

“Io non rischio” si svolgerà contemporaneamente in circa 600 Comuni e vedrà l’impegno di oltre otto mila volontarie e volontari appartenenti a più di settecento realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.

“Abbiamo imparato in questa estate quanto sia importante la risorsa idrica -dichiara l’assessore alla Protezione civile della Regione Piemonte Marco Gabusi Profonda è invece l’esperienza degli eventi alluvionali che, purtroppo, continuano ad affliggere il nostro Paese. Raggiungere un elevato grado di consapevolezza del rischio da parte di tutti i cittadini è fondamentale. Più riusciremo a diffondere la conoscenza e le buone pratiche, più le nostre comunità saranno in grado di prevenire ed affrontare i rischi a cui siamo inevitabilmente sottoposti”.

Sarà inoltre possibile seguire l’evento in diretta web, consultare materiali informativi e reperire ulteriori informazioni, vistando il sito www.iononrischio.it, oppure la pagina Facebook ufficiale.

Carmagnola: danni da siccità all'agricoltura, come chiedere i risarcimenti

Anche a Carmagnola, come in tutto il Piemonte, è possibile chiedere risarcimenti per i danni causati dalla siccità all'agricoltura: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata. Le aziende agricole di Carmagnola che vogliano chiedere risarcimenti per i danni causati dalla… Leggi tutto Carmagnola: danni da siccità all'agricoltura, come chiedere i risarcimenti