Il sistema Sbam Sud-Est, di cui fa parte la biblioteca di Cambiano, celebra il centenario dalla nascita del partigiano Beppe Fenoglio, con tre incontri a lui dedicati.

Il sistema Sbam Sud-Est, di cui fa parte anche la biblioteca “Fratelli Angelo e Stefano Jacomuzzi” di Cambiano, celebra il centenario dalla nascita del partigiano Beppe Fenoglio -celebre scrittore piemontese autore di romanzi come “Una questione privata” e “La malora”- con tre incontri a lui dedicati in cui presenzierà il regista cambianese Guido Chiesa.
Il primo appuntamento -incentrato sul libro “Il partigiano Johnny“- si svolgerà nella biblioteca comunale di Cambiano nella serata di mercoledì 2 marzo e vedrà la presenza del giornalista e scrittore Piero Negri Scaglione e del moderatore Enrico Manera di Istoreto.
Giovedì 3 marzo il ritrovo sarà invece nella biblioteca & archivio di Chieri con lo storico Giovanni De Luna e il moderatore Enrico Manera di Istoreto: sarà l’occasione per affrontare la questione del ruolo di Fenoglio nel cinema di Chiesa, tra fiction e documentario.
Infine all’incontro del 18 marzo si potrà contare sulla presenza del critico letterario Lorenzo Mondo che, all’interno della biblioteca di Pino Torinese, parlerà di “Appunti partigiani“.
Sarà poi possibile assistere a una serie di letture itineranti tenute da Valentina Diana, che avranno luogo a partire da giovedì 31 marzo nelle biblioteche di Pecetto Torinese, Riva presso Chieri, Andezeno e Pralormo.
Maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione per i singoli eventi sono disponibili sulla pagina Facebook del Comune di Cambiano.